Valle Olona - 08 giugno 2023, 15:36

Olgiate festeggia i 60 anni del campeggio Stella del Nord

L’associazione Don Pino ha organizzato una serata di musica e ricordi per celebrare l’importante compleanno della storica realtà olgiatese. Nel corso degli anni ha rappresentato una costante nella vita di giovani e famiglie della comunità

Olgiate festeggia i 60 anni del campeggio Stella del Nord

Il campeggio Stella del Nord festeggia 60 anni di onorato servizio, e per ricordare a tutti la sua storia l’associazione Don Pino ha voluto organizzare una serata speciale durante la quale saranno proiettate foto e video della storica istituzione olgiatese accompagnate dalle voci del coro “Voci del Rosa”.

Sono già passati 60 anni, infatti, da quando don Pino Ballabio si rese conto che molte famiglie non potevano permettersi di andare in “villeggiatura”, e decise di trovare un modo per consentire almeno ai giovani olgiatesi la possibilità di trascorrere qualche settimana fuori paese immersi nella natura.
Fu così che nacque il campeggio Stella del Nord, che negli anni ha cambiato più volte location, si è modernizzato, ma è sempre stato un punto fermo nella vita dei ragazzi olgiatesi anno dopo anno; sin dalla sua fondazione, infatti, ogni estate la parrocchia di Santo Stefano prima e la comunità pastorale di San Gregorio Magno poi, hanno voluto mantenere viva questa amatissima tradizione, con l’unica, ovvia, eccezione del 2020.

«Il campeggio Stella del Nord è sempre stato importantissimo per i ragazzi e per le loro famiglie – spiega la presidente dell’associazione Don Pino Daniela Marmonti – all’inizio per molti giovani era l’unico modo per andare in vacanza, ma anche adesso che le cose per molte famiglie sono diverse, i nostri ragazzi non voglio rinunciare a questa opportunità».
Un’opportunità che, oggi come allora, è possibile grazie e soprattutto al lavoro dei tanti volontari che da sempre gravitano intorno alla struttura, alcuni prestando la loro opera in fase di montaggio del campeggio, altri accompagnando i ragazzi durante le settimane di vacanza.

«Sin dal primo anno don Pino ha coinvolto anche le famiglie – prosegue Daniela Marmonti – tutto il paese si muoveva per fare in modo che il campeggio Stella del Nord fosse pronto per accogliere i giovani.
Alcuni andavano ad aiutare nei giorni prima del loro arrivo per montare le tende e allestire le strutture, mentre le madri e le nonne lasciavano le case per andare a cucinare durante le tre settimane di permanenza in montagna».
A sessant’anni di distanza le cose non sono cambiate poi così tanto; ancora oggi è il lavoro dei volontari della comunità pastorale a rendere possibile agli studenti olgiatesi questa importante esperienza, che rappresenta non solo un momento di svago ma anche un’occasione di crescita.

«Per molti la settimana in campeggio è la prima volta in cui sono lontani da casa senza i genitori – conclude la presidente Marmonti – e per loro questa è un’esperienza importantissima, che gli consente non solo di divertirsi e socializzare, ma anche di imparare ad essere più responsabili ed autonomi.
Venerdì sera, dunque, vogliamo festeggiare i primi 60 anni del campeggio, con l’augurio che ad essi ne seguano almeno altrettanti».
L’appuntamento con “Tra canzoni e foto riviviamo i 60 del campeggio Stella del Nord” è per le 20.45 di venerdì 9 giugno al teatro Don Pino Ballabio.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU