Ogni anno è un grande successo. Ma questa volta il musical mandato in scena dai ragazzi del Liceo delle Scienze Umane “Olga Fiorini” ha battuto ogni record. Pienone al Teatro Sociale di via Dante a Busto Arsizio, con oltre 600 spettatori, e una standing ovation finale prolungata, per rendere merito alle capacità degli studenti-attori e dei loro docenti che hanno curato la rivisitazione di “Pinocchio”. Proprio la storia del burattino più famoso del mondo è finita al centro dell’esibizione che ha coinvolto, come da tradizione, decine di ragazzi che frequentano la scuola di via Varzi, nella quale la “curvatura spettacolo” è un aspetto particolare ma ormai collaudato e apprezzato fra i possibili percorsi offerti ai giovani.
Così, nella serata di venerdì 19 maggio, il palco intitolato a Delia Cajelli è stato riempito da balli, interpretazioni e canzoni che hanno catturato e coinvolto gli spettatori, in un misto di divertimento e riflessione che da sempre è un elemento distintivo di questo appuntamento di fine annata scolastica.
A presentare la serata sono stati Federico e Simone, due liceali del quinto anno che, ormai pronti a sostenere l’esame di maturità, hanno raccontato la loro esperienza nelle aule di via Varzi. Hanno ricordato l’energia con cui il gruppo di insegnanti li ha accolti, guidati e coinvolti nell’apprendimento del particolare programma didattico e hanno rivelato di aver scoperto emozioni inaspettate una volta che si sono immersi dentro i segreti del palcoscenico, fra l’adrenalina dell’esibizione e la frenesia del dietro le quinte. Il tutto per esprimere un grazie all’intero universo ACOF, guidato da Mauro e Cinzia Ghisellini, per aver realizzato l’ennesima realtà innovativa sul fronte formativo. Al termine dello spettacolo, anche i saluti istituzionali dell'assessore alle politiche scolastiche Daniela Cinzia Cerana e della presidente del consiglio comunale Laura Rogora.
Al centro il musical, realizzato sui testi e con la regia di Laura Santaterra, mentre le coreografie e i costumi sono stati curati da Marilena Garufi, della direzione di canzoni e cori si è occupata Giusy Consoli, senza dimenticare il contributo di Enrico Salvato negli arrangiamenti musicali. Ne è uscito uno show pieno di energia e suggestioni, decisamente apprezzato dagli spettatori che si sono radunati al Teatro Sociale.
Al termine della rappresentazione, sono stati consegnati anche gli attestati a tutti allievi di ACOF che fanno parte di "EleMenti Scenici", la compagnia teatrale degli Istituti Olga Fiorini e Marco Pantani che organizza show e tournée in giro per il territorio, con particolare attenzione all’universo scolastico. Un impegno che il successo del musical “Pinocchio” ha messo nuovamente al centro, tributandogli la meritata ovazione.