Altri sport - 18 maggio 2023, 06:50

Milano affascinata da Busto? Sì, dalla storia della sua scherma

Un gruppo di milanesi della terza età noleggia un pullman e viene a visitare il museo

Milano affascinata da Busto? Sì, dalla storia della sua scherma

Milano affascinata da Busto? Non si parla di misure contro il caro affitti o di comodità, in questo caso, bensì di fascino storico e sportivo.

Lo racconta la Pro Patria Scherma, nella persona del maestro Giancarlo Toran: «Dopo l’incontro di Milano, un nutrito gruppo di iscritti all’Ute Duomo, l’Università della Terza Età, ha deciso di fare visita al Museo dell’Agorà della scherma di Busto Arsizio. Hanno noleggiato un pullman per venirci a trovare e hanno tutti dimostrato un evidente interesse. Non hanno risparmiato domande e graditissimi complimenti: non solo al sottoscritto - coadiuvato dalla efficientissima Toranna, per averli guidati lungo il percorso museale - ma anche al professor Gianfranco Magnini, titolare del corso “Lo Stravagario”, mix di letteratura, storia e musica».

Davvero una scintilla è scoccata e l'ha confermato il rettore dell'Ute, la professoressa Ida Mattioni, Rettore dell’Ute, che ha accompagnato il gruppo. «Durante la visita ci ha raggiunto, ed è rimasto a lungo con noi, l’assessore allo Sport di Busto, Maurizio Artusa, che ha voluto testimoniare il suo gradimento per un evento che ben si accorda con le tante iniziative della Città dello Sport 2023 - dice Toran - la scherma, e la Pro Patria, sono sempre in prima fila quando si tratta di promuovere la cultura dello sport e nello sport».

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU