Cultura - 10 maggio 2023, 10:48

Il Sacro Monte di Varese, crocevia di fede, cultura e turismo: incontro pubblico dell’Università dell’Insubria a Villa Toeplitz

L’iniziativa del Didec venerdì 12 maggio alle ore 16.30, con cinque docenti dell’ateneo, il sindaco Davide Galimberti, monsignor Vegezzi, associazioni e musei del territorio

Il Sacro Monte di Varese, crocevia di fede, cultura e turismo: incontro pubblico dell’Università dell’Insubria a Villa Toeplitz

Università dell’Insubria in dialogo con il territorio su un luogo caro alla città: «Il Sacro Monte di Varese, crocevia di fede, cultura e turismo» è il titolo del seminario che si terrà venerdì 12 maggio alle 16.30 nella sede universitaria di Villa Toeplitz a Varese.

La proposta è del Didec, il Dipartimento di Diritto economia e culture, nell’ambito di una serie di incontri pubblici sulla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale locale.

I lavori si aprono con i saluti del Comune di Varese: il sindaco Davide Galimberti, gli assessori Andrea Civati, Rossella Dimaggio ed Enzo Laforgia, la consigliera Francesca Strazzi.

Sul tema «Sacro Monte patrimonio per la città di Varese», la voce dei protagonisti: monsignor Giuseppe Vegezzi, vicario episcopale di zona; Maria Bianchi Binda, presidente dell’associazione Amici del Sacro Monte; Carlo Capponi, conservatore del Museo Baroffio; Mario Zeni, presidente della Fondazione Pogliaghi.

Quattro le brevi relazioni dei docenti dell’Università dell’Insubria: «I Sacri Monti nelle religioni monoteistiche» di Antonio Angelucci, «Il mito di Ambrogio al Sacro Monte: santo, guerriero, giurista» di Paola Biavaschi, «Suggestioni artistiche sacromontane tra modernità e contemporaneità» di Laura Facchin e Massimiliano Ferrario, «Un patrimonio da tutelare: il Sacro Monte, mèta di turismo e pellegrinaggio» di Stella Coglievina.

Al termine dell’incontro verrà offerto un aperitivo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU