Sociale - 06 maggio 2023, 17:36

Aido, nel nome di Franco: Maria nuova presidente. «Ho accettato per tenere vivo il suo ricordo con i nostri eventi»

L'Associazione donatori organi di Busto ha rinnovato il direttivo. La moglie del dottor Mazzucchelli la guiderà: lui era stato tra i fondatori

Maria Iannone Mazzucchelli e nel riquadro Franco

Maria Iannone Mazzucchelli e nel riquadro Franco

Un'associazione storica, che guarda al futuro, l'Aido di Busto. Nato nel 1977 dal mondo degli alpini che si interessavano delle difficoltà dei malati bisognosi di trapianto: come aveva insegnato il loro don Carlo Gnocchi. Al beato, infatti, il gruppo fu dedicato.

Tra i soci fondatori c'era il compianto Franco Mazzucchelli, scomparso due anni fa. LEGGI QUI

È con emozione e pensando a suo marito, all'impegno per gli altri su tanti fronti, che Maria Iannone è diventata presidente. 

Ci spiega: «Domenica 30 aprile si sono svolte le elezioni straordinarie a seguito delle dimissioni della presidente Milvia Parietti. Sono stati nominati 11 consiglieri». E ancora: «Giovedì 4 maggio i consiglieri hanno nominato le cariche, me presidente, vicepresidente l'ingegner Giorgio Volpi, vicepresidente vicario Andrea Arnaudo amministratore Tiziano Visentin, segretaria Sergia Bernocchi».

Maria era già impegnata nell'Aido e ha pensato con emozione così: «Mio marito è stato socio fondatore di Aido. Ed è per questo che ho accettato la presidenza, per tenere sempre vivo il suo ricordo con i vari eventi importanti che faremo quest’anno».

Maria e la famiglia Mazzucchelli stanno portando avanti diverse azioni nel nome di Franco, come il rifugio per i clochard. Perché un grande cuore batte per sempre e spinge a seguire il suo esempio.

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU