Busto Arsizio - 27 aprile 2023, 16:32

Confcommercio: a Busto parte il Tax Free

Destinato a chi arriva da fuori l’Unione Europea ma anche per i militari della base Nato di Solbiate Olona. Oggi, nella sede Ascom di Busto, un workshop introduttivo

Confcommercio: a Busto parte il Tax Free

Tra un paio di mesi partirà il progetto Tax Free di Ascom Busto Arsizio che comprenderà anche gli otto comuni del Medio Olona. Prevede la collaborazione del Comitato Commercianti del Centro Cittadino e di quello di Sacconago. Oggi, 27 aprile, nella sede di Confcommercio a Busto si è tenuto il workshop per spiegare ai commercianti il funzionamento e chiarire i dubbi grazie ai tecnici.

«La filosofia che sta dietro la presentazione di oggi è quella non solo di far conoscere il progetto, che è utile al singolo commerciante in virtù di un ritorno economico che sta alla base, ma costruire una rete, una sinergia – ha spiegato il presidente di Ascom Busto Arsizio Rudy Collini - Sinergia che è fondamentale: cercare di portare sul nostro territorio acquirenti, consumatori, che arrivano per fare un’esperienza d’acquisto».

Collini ha proseguito: «Questi due progetti stimolano, da una parte lo straniero fuori dalla comunità europea per un vantaggio economico a venire ad acquistare nei nostri negozi, dall’altra la vicinanza di un asse strategico come la caserma Nato Ugo Mara, all’interno della quale c’è una comunità di quasi 5mila persone che vivono all’interno e che a loro volta hanno bisogno di servizi, prodotti, e noi dobbiamo essere pronti».

«Sul tema del “Duty Free District” - ha aggiunto il presidente di Ascom Busto Arsizio - la nostra posizione strategica come città di Busto Arsizio, a 7 minuti dall’aeroporto di Malpensa e a 25 minuti dal confine con la Svizzera, ci mette in una posizione di indubbio interesse per visitatori, sempre fuori dalla Comunità Europea, che arrivando sul nostro territorio possono acquistare in esenzione Iva».

E sulle tempistiche: «Come tempistica tra uno o due mesi dovremmo già avere una buona mappatura e una buona partecipazione delle attività commerciali. Ma non finisce qui, sarà un costante “work in progress”, quindi l’importante è partire con un buon numero che possa dare questa identità di comunità. Se siamo tanti e siamo insieme, possiamo guadagnarci tutti», concetto ampiamente condiviso anche dalla presidente del Comitato Commercianti del Centro Cittadino, Alessandra Ceccuzzi.

Sugli strumenti che possono essere utilizzati per questo tipo di commercio, è intervenuta Alessandra Crispino, responsabile dell’ufficio marketing di Ascom Busto Arsizio: «Confcommercio riconosce delle convenzioni a tutti i propri associati. Nel tema del Tax Free, due sono gli strumenti garantiti: Stamp (software integrato al sistema di Otello che permette l’emissione di fatture senza Iva) e Global Blue. Così il cliente userà un credito derivante dall’Iva stessa per il prossimo acquisto».

Alessandra Bruni, responsabile ufficio tributario di Ascom Busto Arsizio, ha spiegato le condizioni per poter applicare l’agevolazione tax free: «Il valore della merce deve essere di almeno 154,94 euro, il viaggiatore deve essere una persona residente fuori dall’UE». Poi, ha spiegato ai commercianti come si emette la fattura, in che casi si può fare e come procedere con i sistemi.

Michela Moriggi, che si occupa della parte assicurativa di Confcommercio, ha introdotto la convenzione con la Nato: «La caserma Ugo Mara chiede ai nostri commercianti delle proposte di convenzione per il personale militare e non. Questo ci può permettere di far conoscere, commercialmente parlando, il territorio anche  
a loro. Stiamo raccogliendo le adesioni da proporre alla caserma, poi loro pubblicizzeranno queste scontistiche ai militari». 

Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU