Sabato 22 aprile inizia ufficialmente il Valle Olona Festival, organizzato dal CRT “Teatro Educazione” EdArtes. Il Festival arriverà alla sua conclusione il 16 settembre con un calendario ricco di appuntamenti.
Alle 16 di sabato, in piazza mercato a Fagnano Olona, l’evento inaugurale del Giardino Artistico e del Festival con il dj set di Bassi Maestro.
A raccontare il Festival ci pensa il direttore artistico del CRT, Gaetano Oliva: «È un evento per creare comunità intorno all’ambiente e alle nuove generazioni. In esso è compreso anche il progetto di valorizzazione dell’ex colonia elioterapica».
Gaetano Oliva si è poi concentrato sulla mostra d’arte contemporanea (“Giardino artistico”) che sarà presente fino alla fine del Festival: «Ci sono opere che arrivano da tutta Italia e il più sono coinvolti tre licei artistici della zona – quello di Busto, Venegono e Milano – e, intorno ad essa, ci saranno degli eventi di ricerca tra musica e danza». Le opere del “Giardino Artistico” saranno tutte permanenti, ad eccezione di quelle dei licei, e sono già installate nel parco Rita Levi Montalcini.
Poi sul progetto di valorizzazione dell’ex colonia elioterapica ha sottolineato: «Ci saranno dei laboratori del Crt con ragazzi e giovani. Gli studenti delle scuole di Fagnano stanno progettando dei testi con l’aiuto di genitori e nonni».
Un festival, dunque, che vuole avvicinare i giovani al territorio ed è per questo motivo che per la serata inaugurale è stato scelto Bassi Maestro: «È una figura che può aiutarci a parlare con le nuove generazioni».