Busto Arsizio - 13 aprile 2023, 08:00

San Giovanni e San Michele, dove "piange" la viabilità? È l'ora di dire la vostra

Giovedì 13 aprile alle 20.45 il primo incontro in cui il Comune di Busto ascolta i cittadini sul Piano urbano della mobilità sostenibile per trovare spunti e soluzioni

I lavori alla rotonda di piazza San Michele uno degli ultimi provvedimenti viabilistici

I lavori alla rotonda di piazza San Michele uno degli ultimi provvedimenti viabilistici

Si comincia dal centro, per raccogliere problemi, spunti, indicazioni sulla viabilità bustocca. Insomma, su un tema caldissimo per i cittadini di Busto Arsizio è arrivato il momento di portare la propria testimonianza.

Si parte appunto dai residenti a San Giovanni e San Michele: giovedì 13 aprile alle ore 20.45 il Museo del tessile di via Volta, ingresso da via Galvani, accoglierà la prima tappa della fase di ascolto per  la predisposizione del Piano urbano della mobilità sostenibile. A pochi passi da uno dei luoghi che è stato toccato da un provvedimento viabilistico recente, piazza San Michele: la rotonda da provvisoria - con il calo di code da record che si respirava letteralmente prima con i semafori - è stata promossa definitiva, allora al via i lavori. 

Ma diversi sono i punti in centro che si possono, anzi si dovrebbero cambiare, in una viabilità che deve dare risposta anche ai mutamenti del modo di spostarsi.

È il primo round per mettere a fuoco lo strumento di pianificazione che mira a creare un sistema urbano dei trasporti per garantire a a tutti opzioni di trasporto sostenibile migliorare la sicurezza e alleviare le sofferenze dell'ambiente riducendo le diverse tipologie di inquinamento.

I questionari, si possono trovare  sul sito www.pumbsbustoarsizio.it  Ma non di sola rete si vive per far progredire la viabilità a Busto, intenzione dell'assessorato guidato da Salvatore Loschiavo. L'incontro è importante e l'esordio sarà appunto stasera, con gli amministratori, la polizia locale, i tecnici. Prossima puntata, Per i residenti ai Santi Apostoli e Sant’Anna il 20 aprile ore 20.45 nel Teatro Sant'Anna. E via via nei rioni per una primavera che faccia fiorire anche un traffico migliore.

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU