Clima secco, niente pioggia e vento in rafforzamento. Aumenta il rischio di incendi boschivi in provincia di Varese. Per questo motivo, vista la situazione attuale e le previsioni meteo per le prossime ore, la Protezione civile lombarda ha emesso un'allerta in codice arancione per tutto il Vareseotto. L'avviso, già in vigore da alcuni giorni, è stato ribadito fino a nuovo aggiornamento.
«Per la giornata di oggi 11/04 - si legge nel bollettino della Protezione civile - previste condizioni stabili e precipitazioni assenti sul territorio regionale. Dal primo pomeriggio generale intensificazione della ventilazione sui settori meridionali della pianura occidentale ed Appennino; i rinforzi di vento interesseranno parzialmente dalla serata anche i settori centro orientali ed i rilievi alpini di confine».
«Per la giornata di domani 12/04 - continua la nota - sono attese dal tardo pomeriggio precipitazioni che interesseranno dapprima i settori occidentali, per poi estendersi a tutta la Regione nel corso della serata. Le piogge potranno assumere localmente anche carattere di rovescio. Il grado di pericolo ed i livelli di criticità previsti saranno quindi in progressivo abbassamento con l'innesco delle precipitazioni».
«Le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale saranno tali da generare possibili incendi con intensità del fuoco elevata e una propagazione veloce nelle zone con codice colore di allerta arancione - ricordano dalla sala operativa della Prociv - Sulle zone in cui è presente un codice di allerta giallo, si segnala il persistere di condizioni favorevoli allo sviluppo e alla propagazione di incendi boschivi con intensità del fuoco bassa e propagazione lenta».