Politica - 11 aprile 2023, 10:02

Prende servizio in Provincia il nuovo segretario generale, Claudio Locatelli

Originario di Lecco, ha già ricoperto l’incarico per numerosi comuni. Laureato in economia e commercio, ha maturato competenze nelle Politiche giovanili, Politiche Sociali e nel Piano di Zona d’ambito. Il presidente Magrini: «Sono sicuro che potrà operare in modo costruttivo e vantaggioso per l’ente e per l’intero territorio»

Da sinistra, il segretario generale Locatelli e il presidente Magrini

Da sinistra, il segretario generale Locatelli e il presidente Magrini

Il presidente della Provincia di Varese Marco Magrini ha nominato come nuovo segretario generale dell’ente il dottor Claudio Locatelli.
A seguito delle elezioni del presidente, avvenute il 29 gennaio scorso, il 7 febbraio è stato avviato il procedimento per la nomina del nuovo segretario generale.

Dopo la pubblicazione dell’avviso nell’albo nazionale dei segretari comunali e provinciali, dal 10 febbraio al 20 febbraio, i curricula ricevuti sono stati 14. Successivamente alla procedura di selezione, come previsto dalla normativa vigente, il presidente ha indicato il nome di Locatelli nel decreto di “Procedura di individuazione del segretario generale” per le sue competenze tecnico-giuridiche e gestionali confacenti alle esigenze dell’ente.

Con il decreto di nomina n. 103 del 05/04/2023, il dottor Claudio Locatelli è stato ufficialmente nominato segretario generale.
Il neosegretario ha preso servizio oggi, martedì 11 aprile, e nei prossimi giorni incontrerà i consiglieri provinciali e il personale dell’ente.

Originario di Lecco, Locatelli ha già ricoperto l’incarico per numerosi comuni. Laureato in economia e commercio, ha maturato grandi competenze nelle Politiche giovanili, Politiche Sociali e nel Piano di Zona d’ambito.

«Do il benvenuto al nuovo segretario generale – ha dichiarato il presidente Magrini – ho già avuto modo di apprezzarne professionalità, competenze e doti umane. Il dottor Locatelli vanta un curriculum di grandi esperienze e sono sicuro che potrà operare in modo costruttivo e vantaggioso per l’ente e per l’intero territorio. Ringrazio la dottoressa Antonella Guarino per il lavoro svolto in questi anni, soprattutto per aver contributo all’uscita dell’ente dal predissesto. Formulo i miei migliori auguri di buon lavoro a tutti».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU