Territorio - 03 aprile 2023, 12:52

FOTO Arte in festa, che successo! «Una giornata magica e di speranza»

Fondazione Giacomo Ascoli ringrazia famiglie, artisti, volontari e associazioni che hanno condiviso la manifestazione diffusa di domenica 2 aprile per sperimentare il benessere dell’arte che è cura. L’intero ricavato di Arte in festa è destinato al Faro di largo Flaiano

FOTO Arte in festa, che successo! «Una giornata magica e di speranza»

Gioia ed entusiasmo per la seconda edizione di Arte in Festa, la manifestazione promossa da Fondazione Giacomo Ascoli che domenica 2 aprile ha coinvolto centinaia di bambini e ragazzi in decine di laboratori diffusi nel centro città per sperimentare l’arte che è cura e benessere ad ogni età.
Un crescendo di colori e suoni fino all’evento finale in una sala Montanari traboccante di famiglie che si sono salutate cantando tutte insieme “Supereroi”, il successo di Mr. Rain all’ultimo Sanremo, accompagnati dall’ensemble di 22 sassofoni e dal coro di una cinquantina di bambini del Liceo musicale Varese.

«Una grande emozione al termine di una giornata magica e uno splendido modo per comunicare speranza e vicinanza ai nostri bambini dell’Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Del Ponte che pure hanno partecipato alla manifestazione, chi in presenza e chi in collegamento come Samuele», commenta Angela Ballerio, mamma di Giacomo Ascoli, scomparso a 12 anni per un linfoma non Hodgkin ricordando che l’intero ricavato di Arte in festa è destinato al Faro, un approdo sicuro per chi si prende cura dei bambini ricoverati, in fase di ristrutturazione in Largo Flaiano a Varese.

Per tutta la giornata di domenica 2 aprile, dalla mattina sino al tardo pomeriggio, decine di artisti varesini hanno guidato in altrettanti laboratori centinaia di bambini e ragazzi che si sono messi in gioco sperimentando gioia, abilità e meraviglia in sette diverse aree artistiche distribuite in diverse sedi del centro di Varese, da piazza del Podestà al Salone Estense, passando per gli spazi della Scuola Morandi e del Liceo Musicale, grazie alla disponibilità del Comune di Varese che ha patrocinato l’iniziativa.

In Sala Montanari, in serata, l’evento conclusivo, con musiche da film eseguite dall'Ensemble de saxophones e i canti del coro voci bianche e musical del Liceo Musicale e con la premiazione del Concorso di poesia Giacomo Ascoli promosso come ogni anno tra gli studenti dell’Istituto Comprensivo Varese 5.
«Ringrazio di cuore il Comune, le associazioni, gli artisti e le attività che hanno collaborato a creare questa bella giornata di arte, benessere e creatività: arrivederci alla prossima primavera con Arte in festa 2024». 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU