Busto Arsizio - 03 aprile 2023, 11:48

Accoltellamento a Busto: «Fatto isolato, ma se necessario ci rivolgeremo agli organi competenti»

Dopo l’aggressione in piazza Garibaldi, si torna a riflettere sulla sicurezza del centro. Per l’assessore Loschiavo si tratta un fatto «episodico». «Le forze dell’ordine sono intervenute immediatamente – aggiunge – e abbiamo telecamere dappertutto. In ogni caso, se necessario chiederemo a chi di dovere una maggiore presenza sul territorio»

Accoltellamento a Busto: «Fatto isolato, ma se necessario ci rivolgeremo agli organi competenti»

Un sabato sera di paura a Busto Arsizio. Dopo l’accoltellamento in piazza Garibaldi, si torna a riflettere sulla sicurezza del centro.
Bisogna tornare indietro di poco più di tre anni per risalire a un episodio analogo per gravità e pericolosità. Luglio 2020: allora teatro di un’aggressione fra giovani, con un minorenne ferito alla gola con il coccio di una bottiglia, fu piazza Vittorio Emanuele.
Quell’estate si verificarono altri episodi violenti, tanto che l’anno successivo ci furono summit tra amministrazione, prefetto e forze dell'ordine per chiedere una particolare attenzione per prevenire casi di vandalismo e violenza giovanile.

Quanto accaduto sabato accende i riflettori su piazza Garibaldi, ritrovo nel fine settimana di un nutrito numero di giovani, spesso molto chiassosi, come lamentano alcuni residenti.
L’accoltellamento è però un fatto ben più preoccupante. L’assessore alla Sicurezza Salvatore Loschiavo, pur senza sottovalutarlo, riconduce quanto accaduto a un fatto episodico che non si inserisce in una situazione emergenziale.

«Anche le inchieste giornalistiche uscite negli ultimi tempi parlano di altre città un po’ più "turbolente", mentre a Busto episodi di questo tipo non si verificano da circa tre anni», osserva l’esponente di giunta in riferimento ai fatti di piazza Vittorio Emanuele del 2020. «Allora si era alzata parecchio l’attenzione sulle “bande” dei giovani. C’erano poi stati episodi a Gallarate e dintorni».

Vale a dire la maxi-rissa del gennaio 2021, con decine di ragazzi coinvolti. «A Busto non si è verificato nulla di simile», afferma l’assessore. Ma di certo quanto accaduto sabato non può lasciare indifferenti. Per Loschiavo si tratta «di un fatto che mi pare episodico. Noi abbiamo comunque, per la parte comunale che ci compete, telecamere dappertutto. Utilizzando le nostre più quelle private, siamo in grado di intervenire».

E infatti, evidenzia l’assessore, sabato sera «mi è stato riferito che le volanti della Polizia di Stato e una pattuglia della Polizia locale che si trovava in quella zona sono giunte immediatamente sul posto». In ogni caso, «l’attenzione c’è e se dovesse continuare una situazione del genere, è chiaro che ci rivolgeremo al prefetto e agli organi competenti per avere una maggiore presenza sul territorio».

Riccardo Canetta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU