«La passione educativa di don Claudio Burgio si traduce in questa frase: “Non esistono ragazzi cattivi, ma ragazzi soli, che hanno storie diverse”. Vogliamo imparare da lui ad avere questa capacità di ascolto e di sguardo verso ciascun ragazzo».
Così il dirigente dell’istituto Barbara Melzi, Flavio Merlo, ha commentato la serata educativa che la scuola di Legnano propone martedì 28 marzo alle 21. Ospite d’eccezione don Carlo Burgio, cappellano del carcere minorile “Beccaria” di Milano e fondatore della comunità di accoglienza “Kayros”. Tema dell’incontro, “La straordinaria avventura dell’educare”.
Una serata interessante dunque quella proposta dall’istituto canossiano. La lezione di don Burgio l’avevano già sentita all’inizio dell’anno gli studenti, martedì sera è la volta di genitori, insegnanti ed educatori.
Eloquente la frase: “Non esistono ragazzi cattivi”. Uno sprone alla comprensione e all’analisi lucida della psicologia dei ragazzi, indispensabile per chi è ogni giorno a tu per tu con adolescenti e giovani che vivono questa delicata fase della vita.