Valle Olona - 08 marzo 2023, 18:08

Avvicinarsi allo sport fa bene alla vita. A Castellanza è arrivato il progetto Sthenathlon Youngv

Grazie alla collaborazione tra l’Associazione Sportiva CastellanzaPesi, l’amministrazione e l’istituto comprensivo Manzoni i primi giorni di febbraio è approdato in città il progetto promosso da Fipe che offre ai ragazzi la possibilità di svolgere attività propedeutiche all’avvicinamento agli sport

Avvicinarsi allo sport fa bene alla vita. A Castellanza è arrivato il progetto Sthenathlon Youngv

Avvicinarsi allo sport e acquisire competenze che saranno fondamentali nell’attività sportiva e nella vita di ogni giorno in maniera sicura e divertente.
Questo, in sintesi, il progetto Sthenathlon Young di FIPE, offerto ai giovani castellanzesi grazia alla collaborazione tra l’Associazione Sportiva CastellanzaPesi, l’amministrazione e l’istituto comprensivo A. Manzoni.

«Si tratta di un’iniziativa nata quando la Federazione Pesistica ha partecipato ad un bando di Sport e Salute per realizzare un progetto che si occupasse dell’avvicinamento dei giovani allo sport – spiega il Presidente di CastellanzaPesi, Giovanni Podda – che abbiamo deciso di portare anche a Castellanza grazie alla collaborazione del comune, del dirigente Rizzo e del comitato genitori.
Nel concreto di stratta di un percorso di avviamento allo sport della durata di circa 6 mesi rivolto, in questa prima fase, ai ragazzi delle scuole medie».

Per il prezzo simbolico di 12 euro al mese, «la scelta è stata quella di offrire una tariffa fortemente calmierata per contribuire a responsabilizzare i ragazzi», chi ha deciso e deciderà nei prossimi mesi di aderire alla proposta potrà recarsi alla sede di CastellanzaPesi minimo due volte la settimana per svolgere attività ludico sportive ed esercizi che favoriscono lo sviluppo di  coordinazione, forza e velocità propedeutici per la pratica di tutti gli sport.

«Si tratta di un progetto a cui abbiamo subito aderito – sottolinea il sindaco Mirella Cerini – che è il risultato dell’incontro tra diverse realtà territoriali la cui sinergia ha creato un valore aggiunto per i nostri ragazzi e per la cittadinanza intera.
Crediamo, infatti che il progetto Sthenathlon Young possa favorire, attraverso una pratica sportiva costruita ad hoc per bambini e adolescenti, uno sviluppo sano dei ragazzi, sia per quanto riguarda l’aspetto fisico motorio, sia per quello sociale e umano».

Iniziato nei primi giorni del mese di febbraio il progetto proseguirà almeno fino alla fine dell’anno scolastico, e tutti coloro che lo desiderano potranno unirsi in qualsiasi momento ai circa venti giovani che hanno già raccolto l’invito della scuola e dalla società.
«Personalmente – racconta il dodicenne Gianluca Grassi – ho deciso di iscrivermi quando a scuola ho visto il volantino; sembrava interessante e ho voluto provare, e non me ne sono pentito.
In questo periodo mi sono cimentato anche con il lavoro coi pesi e ho imparato a mantenere la postura corretta, a fare nella maniera migliore i movimenti necessari durante lo sport e molto altro ancora.
Spesso vado in sede anche più di due volte a settimana, perché trovo che praticare un’attività sportiva sia rilassante e mi permetta di sfogarmi».

Come testimoniato dal giovane Gianluca, dunque, i ragazzi grazie a questo progetto non imparano solo a praticare pesistica, ma acquistano un bagaglio di competenze tecniche utile a chi fa qualsiasi tipo di sport e nella vita quotidiana; inoltre trovano un luogo sano, sicuro e stimolante dove passare del tempo e acquisire quegli importanti valori che caratterizzano il mondo dello sport.

«Credo che questa collaborazione estremamente positiva – conclude il consigliere delegato allo sport Luigi Croci – abbia creato un importante stimolo per i ragazzi per avvicinarsi al mondo dello sport e iniziare a fare attività fisica.
Questo tipo di attività è essenziale per la loro crescita a per la loro salute, e purtroppo oggi come oggi sono molti i giovani che non ne fanno.
Questa è una fondamentale occasione per la loro crescita psico-fisica, e un aiuto nella scelta della pratica sportiva più adatta per ciascuno».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU