Territorio - 06 marzo 2023, 12:06

La sicurezza nei luoghi di lavoro spiegata a scuola

L’intento è quello di trasmettere alle generazioni future, al primo approccio al mondo del lavoro, una conoscenza e consapevolezza dei rischi che possono derivare dall’inosservanza delle regole. L'iniziativa di Confesercenti al “Newton” di Varese, nell'ambito del tavolo prefettizio

La sicurezza nei luoghi di lavoro spiegata a scuola

Nell’ambito del tavolo prefettizio, Confesercenti ha incontrato nella mattinata di oggi - 6 marzo - gli studenti delle quarte e quinte superiori del “Newton” di Varese.

«Ci siamo rivolti agli studenti per richiamare alla sensibilizzazione sulla prevenzione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro» spiega il Direttore territoriale, Rosita De Fino, intervenuta all’incontro con Francesco Colombo della Made in green Srl, consulente di Confesercenti.

L’intento è quello di trasmettere alle generazioni future, al primo approccio al mondo del lavoro, una conoscenza e consapevolezza dei rischi che possono derivare dall’inosservanza delle regole. «Siate il canale di divulgazione della cultura sulla sicurezza – continua il Direttore – attraverso il vostro canale di comunicazione più amato – Instagram –, siete la rete più importante oggi e questo messaggio deve arrivare ovunque tramite voi».

«Grazie al coordinamento del tavolo prefettizio in ambito formazione coordinato da Stefania Filetti, segretario Cgil Varese in rappresentanza di Cgil, Cisl e Uil, abbiamo mostrato alcuni video per richiamare al comportamento coretto e alle responsabilità di ognuno nell’osservanza delle misure di sicurezza.

I temi centrali trattati sono stati rivolti all’attenzione del buon utilizzo del cellulare evitando in modo improprio l’uso mentre si lavoro in particolare con apparecchiature meccaniche. Si è sensibilizzato a non bere e a non usare sostanze alteranti l’attenzione (alcol e droghe), all’utilizzo corretto dei DPI (Dispositivi di Protezione individuale) non alterando le protezioni delle attrezzature. Si è sensibilizzato a richiedere a prestare attenzione non solo per sé stessi, ma anche verso coloro che non sono sufficientemente attenti alla prevenzione.

I protocolli e le norme del testo unico per la sicurezza nei luoghi di lavoro sono tutt’oggi il principale strumento di prevenzione. La responsabilità però non è solo dell’impresa. Anche la mancata adozione di protezioni e l’inosservanza delle misure di sicurezza mettono a rischio lavoratori e datore di lavoro. Per tale ragione la cultura, la prevenzione e la conoscenza delle misure di prevenzione mettono in sicurezza aziende e lavoratori».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU