Politica - 01 marzo 2023, 18:00

La Corte d’Appello di Milano proclama eletto Fontana. Entro dieci giorni la nuova giunta

Non prima di dieci e non oltre quindici giorni dall’atto di proclamazione, si dovrà tenere la prima seduta del Consiglio regionale che sarà presieduta all’inizio da Vittorio Feltri in quanto consigliere più anziano di età

La Corte d’Appello di Milano proclama eletto Fontana. Entro dieci giorni la nuova giunta

L'ufficio Centrale Regionale della Corte d'Appello di Milano ha formalmente proclamato eletto alla carica di presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. Inizia quindi formalmente la XII legislatura regionale.

Con la proclamazione del nuovo presidente, ai sensi dell'articolo 24, comma 2, dello statuto regionale, cessano dall'incarico i componenti della giunta.

Il nuovo presidente - come previsto dall'art. 25 dello Statuto - deve nominare i nuovi assessori entro dieci giorni dalla proclamazione (al massimo potranno essere nominati 16 assessori e 4 sottosegretari). Fino alla nomina, il presidente esercita anche le funzioni della giunta.

Non prima di dieci e non oltre quindici giorni dall’atto di proclamazione, si dovrà tenere la prima seduta del Consiglio regionale che sarà presieduta all’inizio da Vittorio Feltri in quanto consigliere più anziano di età.
Prima di questa seduta tutti i consiglieri dovranno comunicare il gruppo consiliare al quale intendono aderire.

Durante la prima seduta saranno eletti il presidente del Consiglio regionale e i componenti dell’Ufficio di Presidenza (due vicepresidenti, uno di maggioranza e uno di minoranza, e due consiglieri segretari, espressione anch’essi della maggioranza e della minoranza). All’inizio di questa stessa seduta sono previste anche le procedure di subentro dei primi dei non eletti che saranno chiamati a sostituire in aula i consiglieri eletti nominati assessori regionali.

La seconda seduta si terrà, invece, entro quindici giorni dalla nomina della giunta regionale: in questa occasione il presidente Fontana presenterà all’aula la composizione della giunta e il programma di governo per i prossimi cinque anni. Nella stessa seduta potrebbero essere istituite le commissioni consiliari.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU