Territorio - 28 febbraio 2023, 20:15

Anche l'osservatorio del Campo dei Fiori immortala il "bacio astronomico" tra Giove e Venere

La congiunzione tra i due pianeti in questi giorni dà spettacolo anche sui cieli della nostra provincia: è possibile ammirarli a Ovest dopo il tramonto. Domani alle 19 il momento "clou"

La congiunzione vista dal Campo dei Fiori (foto dalla webcam della Società Astronomica Schiaparelli)

La congiunzione vista dal Campo dei Fiori (foto dalla webcam della Società Astronomica Schiaparelli)

Lo chiamano il "bacio astronomico". In realtà si tratta di una congiunzione tra due pianeti: Giove e Venere che, visti dalla Terra, sembrano sfiorarsi e compiere la loro orbita l'uno vicino all'altro.

Questo evento astronomico, uno dei più interessanti e affascianti di questo 2023, raggiunge il suo picco proprio in queste ore: secondo gli esperti nella giornata di domani intorno alle 19 sarà possibile assistere al "clou" con i due pianeti che sembreranno quasi toccarsi. Il loro incontro ravvicinato - che anche questa sera è visibile osservando verso Ovest, ma prima che Venere tramonti dietro l'orizzonte e quindi nella prima serata - durerà fino al prossimo 3 marzo.

Il "bacio" è seguito naturalmente anche dagli esperti della Società Astronomica Schiparelli di Varese e dall'osservatorio al Campo dei Fiori, che diffonde le immagini attraverso YouTube (clicca QUI): «La magnifica congiunzione celeste tra il pianeta Venere poco più in basso e Giove di stasera 28 Febbraio 2023 in diretta dalla nostra webcam panoramica...!! E la catena alpina con il Monte Rosa illuminati dal chiarore della Luna! Buona visione!!» scrivono sulla propria pagina Facebook. Un momento di fascino indiscusso da non perdere per tutti gli appassionati di astronomia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU