Gallarate - 20 febbraio 2023, 18:04

Filosofarti: appuntamenti a Gallarate e Besnate fino a giovedì 23 febbraio

Il Festival della Filosofia, quest'anno dedicato al tema “Limite/Illimite”, procede fra incontri in presenza, online e misti. Prenotazioni esaurite per la lezione magistrale di Massimo Cacciari, in programma questa sera. Domani, 21 febbraio, appuntamento con Carlo Sini

Sono esaurite le prenotazioni per la lezione magistrale di Massimo Cacciari in programma oggi, alle 21, al Teatro delle Arti, titolo: “Educare al limite”.

Domani, 21 febbraio, alle 15.15, Filosofarti propone la lezione della professoressa Cristina Boracchi, al Melo di via Magenta, dal titolo “Sino a quando? Peppino Impastato”. Alle 18, libreria Biblos di piazza Libertà, incontro con Stefania Maurizi, autrice de “Il potere segreto: perché vogliono uccidere Julian Assange e Wikileaks”.

Evento online alle 21 con una delle presenze più assidue, e note, del Festival: Carlo Sini tiene una lezione magistrale su “Il destino dell’umano fra limite e confine”. Per prenotazioni: www.filosofarti.it/prenotazioni.

Mercoledì 22 febbraio, a Besnate, in sala consiliare, lezione magistrale di Attilio Geroni: “Confini d’Europa e la nuova guerra”.

Giovedì 23, alle 11, appuntamento per gli studenti delle superiori al Teatro delle Arti: proiezione del film “Straniero, io?” e incontro con i registi e autori Cristina Maurelli e Carlo Concina. Alle 21, nell’ambito del cineforum del Teatro, in collaborazione con Cai Gallarate, proiezione de “Le otto montagne” e, a seguire, incontro con l’autore Matteo Oreggioni: “Filosofia tra i ghiacci. Viaggio nella fine di un mondo”, Meltemi editore, a cura di Spazio23.

Info e contatti su www.filosofarti.it.

Redazione