Valle Olona - 19 febbraio 2023, 20:47

VIDEO E FOTO. Carri, coriandoli e maschere: Olgiate si scatena

Anche quest’anno la sfilata d’apertura del carnevale olgiatese è stata ammirata da moltissime persone, che hanno deciso di dimenticare le preoccupazioni di ogni giorno per qualche ora seguendo i carri tra musica, risate e scherzi tra amici

VIDEO E FOTO. Carri, coriandoli e maschere: Olgiate si scatena

Un tappeto di coriandoli ha rivestito piazza Santo Stefano in occasione della prima sfilata che ha dato ufficialmente il via al carnevale olgiatese, resa ancora più speciale dalla presenza degli sbandieratori di Ferno, che hanno aperto il corteo. 

GUARDA IL VIDEO

Grazie al lavoro dei volontari del gruppo parrocchiale, che ormai da anni sono i pilastri della festa, anche quest’anno sono stati tre i carri che hanno sfilato per diverse ore per le vie del centro nel pomeriggio di domenica 19 febbraio, regalando gioia e allegria alle tantissime persone presenti.
Complica anche la bella giornata di sole, sono state tantissime le persone che non hanno voluto mancare al tradizionale appuntamento, e sin dal primo pomeriggio era possibile avvistare per le strade del paese moltissime maschere colorate che si dirigevano verso la piazza per non perdersi la partenza dei carri.

E poco dopo le 14.30, preceduti dai membri della Famiglia Addams, che quest’anno hanno scelto di aprire ufficialmente le celebrazioni olgiatesi in grande stile, i carri hanno acceso i motori, la musica è partita e le spara coriandoli sono state caricate, dando così il via al carnevale.
Una festa che, come sempre, è stata molto vissuta sia dai più piccoli che dai più grandi, che anche quest’anno non hanno perso l’occasione per dimenticare per qualche ora i problemi della vita di ogni giorno per mascherarsi e tornare per un po’ bambini, tra battaglie di coriandoli, balletti e risate e scherzi in compagnia.

Ad affascinare i presenti, poi, la bravura del gruppo degli Sbandieratori di Ferno, che dopo aver sfilato per ore insieme ai carri, hanno voluto regalare agli olgiatesi un’esibizione meravigliosa sul sagrato della chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo, che ha coinvolto ed affascinato le molte persone che si sono fermate ad ammirare la loro bravura.

Con il calare della sera i carri hanno lasciato la piazza, per tornare al loro deposito in attesa di compiere nuovamente lo stessa percorso durante la suggestiva sfilata notturna che si terrà a partire dalle 20.30 di giovedì 23.
Come sempre, poi, a chiudere la festa sarà il corteo di sabato 25, che quest’anno partirà alle 14.30 dalla piazza del Buon Gesù ed arriverà a quella del Gerbone.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU