«Cercare di strappare un sorriso ai bimbi e alle bimbe siriane, in particolare quelle di Aleppo Est, la parte della città più colpita dalla guerra o ora devastata dal terremoto, con cui in questi anni ho avuto il privilegio di giocare».
Sono le parole commosse, piene di sentimento e di amore, come la missione che da sempre porta avanti il leggiunese Claun il Pimpa, che Marco Rodari ha pronunciato in un video postato su suoi canali social.
Quella del Pimpa è anche una testimonianza del dramma che quelle popolazioni con cui lui è in contatto, stanno vivendo in questo ore.
In queste prime ore, l'associazione di Marco Rodari è riuscita a raccogliere circa 5mila euro che verranno inviati ad Aleppo per coprire le primissime spese e le prime necessità di chi ha perso tutto a causa del devastate terremoto che ha colpito parte della Turchia e parte della Siria.
«Dalla gente con cui sono in contatto e che vive là è arrivato un grazie per questa generosità - spiega il Pimpa - la parte Est di Aleppo era quella più colpita dalla guerra con le case e i palazzi che erano in piedi per miracolo e che il terremoto ha fatto crollare».
«Grazie per la vostra generosità, tra gli sfollati ci sono tante bimbe e bimbi con i quali in questi anni ho avuto il privilegio di giocare, cerchiamo di strappargli un sorriso con la generosità. Per chi volesse dare una mano, persone o associazioni, per quello che potete. Grazie» conclude Marco Rodari.
https://www.ilpimpa.it/sostienici/
Causale: Emergenza Terremoto
Dal 2017 l’associazione "Per Far Sorridere il Cielo" prova a regalare un Sorriso ai Bimbi e alle Bimbe della Siria. In particolare i progetti del sodalizio si sviluppano nella parte “Est” di Aleppo duramente colpita dalla guerra e ora dal sisma.