Politica - 07 febbraio 2023, 22:53

Farioli a Varese in “maglia rosa”: «Noi siamo per lo sport e la buona politica»

All’evento “Varese per lo Sport” il campione di ciclismo Nibali ha “tirato la volata” al candidato del Terzo polo alle elezioni regionali. Tanti i big del mondo dello sport presenti: tra loro, Luis Scola e Toto Bulgheroni della Pallacanestro Varese e Guido Borghi, presidente della società Varesina Incremento Corse Cavalli

Farioli a Varese in “maglia rosa”: «Noi siamo per lo sport e la buona politica»

Atleti ed ex atleti del territorio, dirigenti, insieme a grandi campioni di livello internazionale, ma anche personalità della politica, dell’imprenditoria e del giornalismo.
L’iniziativa Varese per lo Sport ha richiamato al ristorante da Gennaro duecento persone. È stata l’occasione per celebrare le eccellenze sportive del territorio e non solo, ma anche per sostenere l’impegno di Gigi Farioli, candidato con Azione-Italia Viva al Consiglio regionale alle elezioni del 12 e 13 febbraio.

Tra i presenti, Luis Scola e Toto Bulgheroni, rispettivamente amministratore delegato e consigliere d’amministrazione della Pallacanestro Varese, Guido Borghi, presidente della società Varesina Incremento Corse Cavalli e il campionissimo di ciclismo Vincenzo Nibali.
“Lo Squalo”, oltre a Giro d’Italia e Tour de France, nel suo palmares può vantare anche una Tre Valli Varesine e conosce bene la provincia di Varese, dove si è allenato spesso.
Proprio lui ha consegnato tre maglie: a Gigi Farioli, all’altra candidata Anna Lisa Renoldi e all’imprenditore saronnese e già parlamentare Gianfranco Librandi.

«Chi l’avrebbe mai detto che Nibali avrebbe tirato la volata a Farioli», ha scherzato l’ex sindaco di Busto Arsizio “in maglia rosa”, esprimendo «commozione, entusiasmo, senso di riconoscenza» nei confronti dei presenti, che «hanno scelto noi anziché a Sanremo e la Juventus. Perderemo rispetto alla share, ma abbiamo vinto la battaglia dello sport».
Da ex pallavolista della Bustese – ma ha militato anche in Serie B con la Pallavolo Varese – Farioli ha sottolineato che «lo sport è passione, formazione, educazione, crescita economica. Nella nostra provincia, secondo gli studi Confindustria Varese e Liuc, è l’unico parametro vero di indice sociale in cui siamo primi. Non dobbiamo sentirci appagati, perché uno sportivo non si siede mai».

E ancora: «Lo sport è la buona politica. E non dobbiamo essere “politicanti” con lo sport».
Da bustocco a Varese, Farioli ha messo da parte i campanilismi: «Il campanile è identità positiva, il campanilismo è una degenerazione. La stessa differenza che distingue buona politica e populismo. E noi siamo per lo sport e la buona politica».

Dopo la candidata Renoldi, sono intervenuti anche Librandi e il giornalista e professore universitario Paolo Del Debbio. Quest’ultimo ha rivelato che per spiegare ai suoi studenti l’economia e il funzionamento della società, il modello dello sport si presta benissimo: «Lo sport inserisce la competizione; vanno avanti i migliori e così dovrebbe essere anche nella nostra società. Ma chi non è primo non viene scartato, può fare altro. E poi c’è la lealtà: i veri sportivi sono un giacimento di umanità per tutti. Sono un esempio positivo all’interno della nostra Italia».
Ai candidati, da parte sua, «l’augurio di rendere ancora più competitiva la Regione».

Informazione politico-elettorale

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU