Sarà la Provinciale della Rasa la prossima strada del territorio comunale di Varese dove sarà installato l'autovelox. Dopo l'impianto avviato a inizio dicembre in viale Europa, infatti, il primo dei tre dispositivi voluti da Palazzo Estense per mettere un freno alla velocità eccessiva e al rischio di incidenti sorgerà lungo la Sp62.
A confermarlo è l'assessore alla Polizia Locale, Raffaele Catalano, che ha sottolineato come manchi ancora una data ufficiale, ma che tutte le procedure necessarie per arrivare all'autovelox siano a buon punto: «Come giunta abbiamo fatto un delibera diversi mesi fa per ottemperare alla direttiva Minniti e per ottenere dalla prefettura il posizionamento degli autovelox - ricorda Catalano - Al momento, dopo l'entrata in funzione di quello di viale Europa, stiamo mettendo insieme i dati necessari sulla provinciale della Rasa che soffre di un certo comportamento degli automobilisti, oltre ad avere un tracciato curvilineo e a non permettere di girare o cambiare marcia».
Condizioni, secondo i dati raccolti da Palazzo Estense, che mettono a rischio la sicurezza di pedoni e automobilisti stessi. Un po' come accaduto in viale Europa dove il primo mese di attività del rilevatore ha pizzicato migliaia di trasgressori, centinaia dei quali immortalati a sfrecciare a oltre cento all'ora a fronte di un limite di settanta.
«Al momento - conclude l'assessore - stiamo raccogliendo tutta una serie di dati, partendo dal tasso di incidentalità, concentrandoci sul numero di sinistri di maggiore gravità. Poi presenteremo la richiesta alla prefettura e il prefetto, sentito il parere non vincolante della polizia stradale, decidere per il sì, come avvenuto in viale Europa, o per il no».
I tempi? Una data non c'è ma l'impressione è che servano ancora diverse settimane. Una volta chiuso il capitolo Rasa, le altre due vie dove compariranno gli autovelox saranno via Campigli e via Saffi.