Economia - 26 gennaio 2023, 19:14

Capelli secchi e sfibrati: che cosa fare?

I capelli secchi e sfibrati possono essere causati da diversi fattori

Capelli secchi e sfibrati: che cosa fare?

I capelli secchi e sfibrati possono essere causati da diversi fattori ma fortunatamente esistono altrettanti modi per trattarli. Dobbiamo come prima cosa proteggerli dal freddo, dal sole e dagli agenti inquinanti e tossici. Poi, dobbiamo utilizzare sempre uno shampoo nutriente per capelli e non un semplice detergente.

Terminiamo la cura quotidiana con un balsamo idratante e una volta alla settimana va fatto un trattamento di bellezza intenso, avvalendosi di una maschera fortificante. Dimentichiamoci di spruzzare prodotti aggressivi come lacche e gel i quali tendono a enfatizzare la fragilità capillare.

Quali sono le cause che indeboliscono il capello? Le ragioni sono le più disparate: un eccessivo lavaggio, l’uso improprio di prodotti per lo styling, la genetica e lo stile di vita in generale. Se si lavano i capelli troppo spesso, i follicoli possono intasarsi di residui di prodotto, causando la secchezza e la rottura dei capelli. Mentre i segni più comuni dei capelli secchi sono le doppie punte, i capelli crespi, i capelli che si spezzano facilmente e la mancanza di lucentezza. 

Come evitare il formarsi dei capelli secchi

Utilizzare dei prodotti di styling come spray e gel, possono seccare ulteriormente i capelli e renderli fragili. Questo perché di base non ci sono degli ingredienti validi in grado di fortificare e nutrire lo spessore del capello. Per questo motivo dovremo porre massima attenzione in fase di scelta e prediligere quei prodotti professionali che vengono utilizzati di frequente anche dai parrucchieri.

Gli agenti atmosferici, un’alimentazione scorretta, uno stile di vita frenetico, una disarmonia ormonale sono fattori che possono incidere sulla bellezza del cuoio capelluto. Per dare maggiore vigore al capello possiamo utilizzare degli oli, i quali non solo proteggono dalle intemperie ma possono anche rafforzare la consistenza del capello.

A volte, invece, pecchiamo di esagerazione. Pur di mantenere i nostri capelli puliti tendiamo a esagerare con il lavaggio oppure scegliamo degli ingredienti che non corrispondono alle nostre necessità di bellezza. Per esempio acquistando una maschera per capelli ricci pur avendo i capelli dritti. Gli ingredienti studiati per proteggere quel tipo di capello non collimano con gli altri tipi di capelli ma anzi possono causare dei danni. Ecco che aggiungendo nutrienti e proteine dove non serve si ottiene l’effetto opposto di secchezza e fragilità capillare.

Consigli per la cura dei capelli

Quando si parla di trattamento per i capelli dobbiamo distinguere le soluzioni fai da te da quelle professionali. Entrambe possono essere valide ma per essere efficaci devono corrispondere ai parametri di ricerca. Tra i rimedi casalinghi possiamo inserire l’impacco con olio freddo o caldo. Esistono diversi tipi di oli che nutrono in profondità il capello regalando un maggiore tono e un colorito più brillante. Massaggiamo l’olio sui capelli e lasciamo agire per alcune ore prima di risciacquare.

Le soluzioni professionali prevedono l’uso di shampoo, balsamo e maschera progettate per il nostro specifico problema di secchezza capillare. Di norma, i prodotti utili per il nostro problema sono quelli che promettono dei risultati idratanti, districanti e rinforzanti.

Tali formulazioni sono studiate per proteggere il capello e creare una struttura in grado di donare consistenza e vitalità. La maschera va fatta massimo una volta alla settimana, due volte alla settimana solo se contiene per la maggior parte degli ingredienti naturali. Un uso smodato della maschera per capelli può appesantire la chioma.

Se i capelli sono già secchi, è meglio trattarli: la prevenzione è fondamentale. Infatti, una volta rovinati potrebbe essere necessario diverso tempo prima che i capelli ritornino in salute. Esistono diversi trattamenti professionali che possono aiutare a idratare i capelli e a prevenire l'inaridimento. I migliori risultati si ottengono con un trattamento di condizionamento profondo poiché aiuta a idratare i capelli dall'interno.

Gli ultimi consigli dei parrucchieri che dobbiamo tenere sempre a mente sono di non spazzolare mai i capelli quando sono bagnati. In quel momento i capelli sono più fragili e tendono a danneggiarsi. Perciò utilizziamo un pettine a denti larghi o piuttosto le dita così non andremo a mettere troppa forza durante lo spazzolamento.

L'uso di troppi prodotti per capelli può causare secchezza e fragilità: meglio utilizzare una quantità minima così da scegliere i migliori in grado di idratare i nostri capelli. E, infine, limitiamo il calore poiché tende a rovinare i capelli soprattutto se siamo soliti lavare i capelli tutti i giorni.

Redazione a cura di LinkEasy 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU