“Parliamo di giusti” è il titolo di un doppio appuntamento che la Biblioteca Collodi e il Comune di Cassano Magnago – Assessorato alla cultura, propongono in occasione della “Giornata della memoria”. Ospite della serata, Mario Alzati, già insegnante e collaboratore di case editrici, cultore di storia locale, romanziere. È proprio in questa veste che Alzati interverrà in via Ungaretti per parlare del suo “Il gemello di Olonia”.
Il protagonista dell’opera, si legge nella presentazione, il panettiere Angioletto Pessina, è in cerca dei genitori naturali e scopre che la sua nascita è il frutto di una storia umiliante. Tormentarsi nel recriminare contro l’ingiustizia subita o accettare la realtà di una vita che tutto sommato non è da buttare? Nel percorso che lo porta a comprendere che il bene più prezioso è la sua dignità, tappa fondamentale è il coinvolgimento nelle vicende degli ebrei di Tradate, colpiti dalla persecuzione nazifascista. Conosce figure che trovano il coraggio di proteggere le persone braccate, nascondendole e aiutandole a fuggire in Svizzera, offrendo il suo piccolo contributo. Appuntamento in biblioteca mercoledì 25 gennaio alle 21.
Seguirà, mercoledì 1 febbraio, l’incontro con Chiara Iotti che presenterà “No ve desmention. Richard Löwy e i giusti della Val di Fassa”.