Ieri sera, 19 gennaio, la contrada di San Bernardino a Legnano si è riempita, circa 220 persone, per la presentazione del libro “Grazie, Signore, che ci hai dato il calcio” di Fabio Caressa.
Il telecronista Sky, in una chiacchierata con Amanda Colombo, ha raccontato diversi aneddoti, contenuti nel libro, sui retroscena del suo lavoro, iniziando proprio da dov’è partito: Teleroma 56.
«Era divertente lavorare lì, perché facevo un po’ di tutto – ha iniziato a raccontare Caressa -, ero un ragazzo abbastanza timido, ho iniziato a 19 anni ed erano tutti più grandi, dovevi farti valere». E da Teleroma 56 è arrivato ai Mondiali 2006: «Prima della partita ho visto la mia postazione e mi sono messo a piangere».
Il racconto è proseguito con le condizioni climatiche che si trova ad affrontare, la grande amicizia con Beppe Bergomi (il quale ha scritto anche la prefazione del libro) che ormai «È un matrimonio di fatto», le disavventure dei Mondiali in Sud Africa, ma anche la partita 4 contro 4 giocata alle 2 di notte a Copacabana tra dei ragazzi argentini contro Adani, Del Piero e Costacurta.
Tanto divertimento in sala, tra risate e applausi, ma anche un momento di commozione dopo la domanda su Gianluca Vialli, con il quale era grande amico: «Mi piace ricordare la persona che era, ed era una persona gentile ed educata, una persona preparata. Gianluca non parlava mai in ambito lavorativo di io, parlava sempre di noi. La precisione nel modo di vivere, la grande eleganza nel modo di vestire, lo portava ad essere una persona vivacissima, simpaticissima, con la quale ti divertivi moltissimo».
Un uomo che ama il lavoro che fa e che si diverte a farlo: «Trovo che le telecronache più divertenti siano quelle di partite che ti risultano inattese. Per esempio, io ricordo la telecronaca che feci in un lontano ottobre del 2005: mi chiamano a casa e mi dicono “Si è sentito male il telecronista di una partita di Coppa d’Inghilterra, ottavi di finale, ti va di venire?».
Poi un’altra delle sue preferite, che è anche contenuta nel libro: Liverpool-Borussia. Ma non solo, Caressa ha anche un canale YouTube in cui, tra le altre cose, mostra i retroscena delle partite come Ajax-Napoli.