Sport - 15 gennaio 2023, 19:51

Conegliano-Uyba: farfalle a testa alta nonostante la sconfitta

La formazione bustocca ha giocato una gara maiuscola, vincendo il primo set e tenendo sempre viva la partita, arrivando ad un passo dal tie-break. Le campionesse d'Italia e del Mondo in carica hanno fatto la voce grossa, ma la Uyba ha dimostrato di esserci e di poter dire la sua contro chiunque, con più autorità e consapevolezze rispetto al girone di andata. Adesso la Cev, mercoledì, per blindare la qualificazione

Conegliano-Uyba: farfalle a testa alta nonostante la sconfitta

Esce a testa alta, altissima, la e-work Busto Arsizio dalla sfida del Pala Verde di Treviso contro l'Imoco Conegliano.

Nonostante la sconfitta per 3-1 le farfalle hanno giocato una gara maiuscola, vincendo il primo set e tenendo sempre viva la gara, arrivando ad un passo da un tie-break che sarebbe stato forse meritato.

Olivotto e compagne hanno aggredito da subito il match: servendo con efficacia e sostenute dagli attacchi di Rosamaria e Omoruyi (15 e 18 punti rispettivamente nel tabellino finale) si sono portate avanti per un set a zero.

Dal secondo game l'Imoco ha accelerato ma non ha mai trovato la strada spianata: Haak (25 top scorer) e Robinson (MVP, 15 punti), hanno spinto, ma con grande spirito di squadra la Uyba ha giocato sempre punto a punto, cedendo solamente nei finali di set (nel secondo parziale dentro Stigrot per Degradi).

Nel quarto il team bustocco è arrivato ad un passo dall'allungare il match al tie-break (22-21), ma ha ceduto sotto i colpi della solita Haak, decisiva nella fase clou della partita.
Buona prova a muro delle farfalle con 10 opposizioni vincenti (4 di una positiva Olivotto).

Prossimo incontro per le farfalle mercoledì 18 gennaio, alle 20.30, alla e-work arena contro Maribor per il ritorno degli ottavi di finale di CEV Cup (evento fuori abbonamento, prevendite qui: https://www.vivaticket.com/it/venue/e-work-arena/515238050.

Sala stampa:

Omoruyi: "Bello tornare al Pala Verde, penso che abbiamo disputato una buona partita contro una bravissima Conegliano, nel finale siamo state poco ciniche e contro una squadra così bisogna esserlo. Ci portiamo a casa un buona prova di gioco ed ora ci prepariamo per la prossima gara di Cev".

Olivotto: "Non è mai facile venire qui a giocare, ma ce l'abbiamo messa tutta, cercando di metterle in difficoltà da subito con il servizio e il muro difesa. Dal secondo set loro hanno iniziato a giocare più forte mettendoci in difficoltà, ma sono contenta della prestazione della squadra perché abbiamo lottato fino alla fine. Non era facile contro una delle squadre più forti del mondo. Ora testa alla prossima partita e prendiamo con noi quanto di buono abbiamo fatto oggi".

Musso: "E' stata una bella partita, intensa: abbiamo cercato di stare in campo più possibile, mettendo in campo il meglio di noi in tutti i fondamentali: non sempre ci siamo riusciti e con squadre forti come l'Imoco non te lo puoi concedere.  Dobbiamo essere contenti di essere venuti qui a giocare la partita a viso aperto. Ripartiamo per la prossima settimana con fiducia e certezze che questa partita ci può dare: non possiamo mollare o fare meno di quanto fatto oggi perché rischia di diventare insufficiente. Complimenti a Conegliano perché per vincere ha dovuto giocare la sua partita con qualità e da grande squadra lo ha fatto. Quindi riteniamoci parzialmente soddisfatti e andiamo avanti".

Il tabellino

Conegliano-Busto Arsizio 3-1 (23-25, 25-18, 25-18, 25-22)

Prosecco Doc Imoco Conegliano: Carraro, Plummer 6, Robinson-Cook 15, Squarcini 5, De Kruijf 7, Gennari 4, Gray ne, Lubian ne, De Gennaro (L), Haak 25, Pericati ne, Wolosz 5, Fahr 7. All. Santarelli, 2° Lionetti. Battute errate 11, vincenti 8, muri 12.

e-work Busto Arsizio: Battista ne, Degradi 8, Lloyd 3, Monza ne, Rosamaria 15, Strigrot 2, Colombo ne, Olivotto 7, Zannoni (L), Omoruyi 18, Zakchaiou 8, Bressan ne. All. Musso, 2° Gaviraghi. Battute errate 12, vincenti 5, muri 10.

Arbitri: Cerra-Gaetano.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU