Valle Olona - 06 gennaio 2023, 13:44

FOTO E VIDEO. Giù dal campanile: il grande ritorno delle Befane

Dopo lo stop degli ultimi due anni sono state tantissime le famiglie castellanzesi che non sono volute mancare all’appuntamento con le Befane del Cai: accompagnate dalla Banda del Corpo Musicale Santa Cecilia, sono tornate a calarsi dalla torre campanaria della chiesa di San Bernardo

FOTO E VIDEO. Giù dal campanile: il grande ritorno delle Befane

Questa mattina, 6 gennaio, le Befane del Cai sono tornate a calarsi dal campanile della chiesa di San Bernardo a Castegnate, regalando a grandi e piccini emozioni indimenticabili.

Alla fine della tradizionale messa dei bambini, che si svolge alle 10 all’interno della chiesa di San Bernardo, tantissime famiglie hanno iniziato a radunarsi sotto il campanile attendendo trepidanti che le arzille vecchine facessero capolino per salutare dall’alto della torre campanaria.

Accompagnati dall’esibizione della banda del Corpo musicale Santa Cecilia, i presenti hanno atteso lo scoccare dei rintocchi delle 11, quando da una finestra sotto la cima del campanile del fumo colorato rosso e giallo ha preannunciato l’insolito arrivo di due coppie di Befane, che anche quest’anno hanno deciso di rinunciare a cavalcare la scopa per arrivare a Castellanza in una maniera decisamente più suggestiva.

Ai primi accenni di fumo gli occhi di tutti i presenti si sono alzati verso l’alto, per ammirare i virtuosismi delle Befane che hanno voluto scendere dal campanile “punzecchiandosi e giocando” tra di loro per rendere lo spettacolo offerto ai più piccoli ancora più sensazionale e affascinante.

GUARDA IL VIDEO

Sono state ben quattro le Befane che hanno affrontato l’ardua impresa, fermandosi poi ai piedi della torre campanaria per regalare dolci e caramelle ai bambini e per farsi fotografare con loro.

«Quella delle Befane che scendono dal campanile – ha commentato il sindaco Mirella Cerini, che come molti altri suoi concittadini non ha voluto perdersi lo spettacolo – è una delle tradizioni più amate e attese qui a Castellanza, ed è bellissimo poter tornare ad alzare lo sguardo verso l’alto per seguire affascinati le evoluzioni dei volontari del Cai, a cui vanno i nostri più grandi ringraziamenti per tutto quello che fanno per la comunità».

Anche Sandro Corsi, neo eletto presidente della sezione castellanzese del Cai, che sin dalla sua nascita è la vera e propria anima motrice di questa bellissima tradizione, ha voluto manifestare la sua gioia per il ritorno delle Befane a Castellanza.

«Oggi le Befane del Cai tornano a calarsi dal campanile dopo essere state assenti per ben due anni – ha sottolineato Sandro Corsil’ultima volta che avevamo potuto festeggiare in questo modo l’Epifania, infatti, è stato il 6 gennaio del 2020. Siamo felicissimi di vedere che così tante persone hanno deciso di unirsi a noi per far rivivere questa tradizione, e a renderci più contenti e soddisfatti è soprattutto la presenza di così tanti bambini, perché è proprio per donare a loro un momento di gioia che è nata quest’iniziativa, che è solo una delle tante che vede la nostra associazione impegnata per il sociale e per la comunità».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU