Busto Arsizio - 05 gennaio 2023, 13:44

Tregua fiscale: «Applicare urgentemente le disposizioni della legge di Bilancio»

Mozione dei consiglieri di Popolo, Riforme e Libertà (Farioli, Fiore e Lanza) relativa all’annullamento dei debiti tributari fino a mille euro

Tregua fiscale: «Applicare urgentemente le disposizioni della legge di Bilancio»

«Applicare, con provvedimento urgente, le disposizioni speciali previste dalla legge di Bilancio 2023 in merito alla “tregua fiscale” e relative all’annullamento automatico dei debiti tributari e delle sanzioni amministrative fino a mille euro affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015».

Lo chiedono attraverso una mozione i consiglieri comunali di Popolo, Riforme e Libertà Emanuele Fiore, Gigi Faioli e Giuseppina Lanza.

Il testo della mozione

Premesso che

●       I commi da 222 a 230 dell’art.1 della Legge 29 dicembre 2022 n.197 (Legge di Bilancio 2023), dispongono l’annullamento automatico dei debiti tributari fino a mille euro (comprensivo di capitale, interessi e sanzioni) risultanti dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, ancorché ricompresi in precedenti definizioni agevolate relative ai debiti affidati all’agente della riscossione

●       per i carichi fino a mille euro affidati agli agenti della riscossione da enti diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, l’annullamento automatico opera limitatamente alle somme dovute a titolo di interessi per ritardata iscrizione a ruolo, di sanzioni e di interessi di mora

●       il comma 229, che consente “agli enti diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali (dunque, tra gli altri, anche dagli enti territoriali e dagli enti di previdenza privati) di non applicare le disposizioni speciali relative all’annullamento automatico dei loro crediti e delle sanzioni amministrative (di cui al comma 189 e, conseguentemente, quelle del comma 189-bis), con provvedimento emanato entro il 31 gennaio 2023 avvalendosi delle forme previste per l'adozione dei propri atti e comunicato, entro la medesima data, all'agente della riscossione con le modalità che lo stesso agente pubblica nel proprio sito internet entro 10 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge. Entro lo stesso termine, i medesimi enti danno notizia dell'adozione dei predetti provvedimenti mediante pubblicazione nei rispettivi siti internet istituzionali”

Considerata

●       la grave situazione economica e finanziaria che ha colpito e sta colpendo molte famiglie e imprese della nostra città che si sono trovate a fronteggiare dapprima una pandemia ed ora una inflazione innescata dalla crisi energetica e dal conflitto russo-ucraino le quali hanno determinato un innalzamento vertiginoso delle bollette energetiche (luce e gas) e conseguentemente del carrello della spesa

Il consiglio comunale impegna Sindaco e Giunta a:

●       applicare, con provvedimento urgente, le disposizioni speciali previste dalla legge di Bilancio 2023 in merito alla “tregua fiscale” e relative all’annullamento automatico dei debiti tributari e delle sanzioni amministrative fino a mille euro affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015.

Gruppo consiliare Popolo, Riforme e Libertà

I consiglieri

FIORE Emanuele Juri

FARIOLI Gigi (capogruppo)

LANZA Giuseppina

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU