Parcheggiare a Gallarate costerà di più. Sono pubblicate all’albo pretorio comunale le ordinanze con i ritocchi, annunciati, ai costi per la sosta. La numero 88 del 28 dicembre indica la tariffa oraria nelle aree centrali. Si passa da 1,20 euro a 1,5 euro nelle vie Don Minzoni, Bottini, Cadolini, Palestro, Mazzini, Postporta, San Francesco, XX Settembre, Beccaria, Postcastello, Cavour, Chiesa, Poma, Trombini e Sant’Antonio, nelle piazze Garibaldi, Risorgimento, Giovanni XXIII e Ponti, in largo Monsignor Simbardi e in largo Donatori del Sangue (la sosta minima sale da 50 a 60 centesimi). Un euro all’ora per parcheggiare nelle vie Milano, Oberdan e Dubini (sosta minima a 50 centesimi). L’obbligo del pagamento è in vigore nei giorni feriali, dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 20 (sosta massima consentita di due ore). Sono esclusi dai pagamenti i veicoli elettrici che espongono la carta di circolazione con indicazione di targa e alimentazione, oltre che i mezzi dei residenti, muniti di contrassegno, nelle fasce orarie 8-9 e 19-20 (anche questa una novità, domande dal 2 gennaio, vedi QUI).
Le ordinanze dalla 84 alla 87 prevedono: l’istituzione della sosta a pagamento in via Milano, lato nord, tra il civico 3 e via Porta (tariffa oraria di un euro), il disco orario per un massimo di un’ora in via Magenta, lato ovest – area laterale all’altezza del civico 14 (in sostituzione della sosta a pagamento), il disco orario in via San Rocco (lato ovest, parcheggio esterno tra il passo carrabile del civico 38 e via Dalmazia, nei giorni feriali, tra le 8 e le 12.30 e dalle 14.30 alle 19), il disco orario in via Mentana, lato sud, dalle 8 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.