Economia - 20 dicembre 2022, 07:00

Come scegliere una crema idratante per il viso

Oggi, prendersi cura di sé stessi è la prerogativa di molti

Come scegliere una crema idratante per il viso

Oggi, prendersi cura di sé stessi è la prerogativa di molti. Con le routine che si fanno sempre più stressanti, infatti, è fondamentale trovare del tempo in cui potersi occupare della propria salute, sia in termini fisici che mentali. È ben noto ai più che, per proteggersi dallo stress e da tutti i problemi conseguenti ad esso, è importante salvaguardare anche il proprio aspetto. Questo vuole anche dire utilizzare i prodotti giusti per poter mantenere in salute la pelle e i tessuti.

Tra quelli più inflazionati, in questo senso, spicca, sicuramente, la crema idratante viso. Si tratta di un prodotto che, come il nome stesso suggerisce, permette di idratare, nutrire e schiarire macchie in volto. Si sa che questa sia, del resto, una delle parti più importanti di cui prendersi cura, essendo un vero e proprio biglietto da visita, fondamentale per fare una buona prima impressione ed amare il proprio riflesso allo specchio.

In questa sede, riteniamo opportuno chiarire, soprattutto per i meno avvezzi, che non tutte le creme viso siano uguali e che, in effetti, non tutti i tipi di pelle richiedono le medesime attenzioni e gli stessi prodotti. Per questo motivo, è bene selezionare la crema viso migliore per le proprie esigenze, visto anche il fatto che un prodotto non adatto potrebbe contribuire alla comparsa di inestetismi o, quantomeno, rivelarsi inefficace. Scopriamo, dunque, di seguito, alcune dritte utili a scegliere la crema viso ideale per le proprie necessità.

Scegliere la crema idratante viso in funzione del tipo di pelle: tutte le info necessarie

Come avrete avuto modo di intuire dalle righe precedenti, quando si sceglie una crema idratante viso è importante tenere conto di numerosi fattori. Certamente, il più importante riguarda il tipo di pelle. È a partire da questo aspetto, infatti, che è possibile, anche con l’ausilio di esperti quando l’acquisto viene effettuato in uno store fisico, scegliere la crema ideale per i propri bisogni.

La cosa più importante da fare, dunque, è osservare la propria pelle e comprenderne ogni specifica esigenza. Nella fattispecie, tra i vari tipi di tessuti, troviamo quelli grassi, secchi e misti. Un altro criterio di scelta importante è l’età, una pelle giovane reagisce diversamente ai prodotti rispetto ad una matura. Alcune persone, poi, sono abbastanza fortunate da avere un tipo di pelle definito “normale”.

Cosa sapere sui vari tipi di pelle

Iniziamo la nostra digressione sui diversi tipi di pelle allo scopo di comprendere quale sia il prodotto idratante perfetto per il proprio viso e le sue rispettive esigenze con la pelle secca, la cui caratteristica principale è la sensibilità. La pelle secca tende, spesso, ad arrossarsi e necessita di molta idratazione, presentando mancanza di sebo, un produttore organico dagli agenti esterni.

Citiamo, poi, la pelle mista, più comune di quanto si possa pensare, e caratterizzata dalla presenza di una zona a T, nella quale si trovano il mento, il naso e la fronte, particolarmente grassa e di aspetto lucido durante la giornata, col resto del viso che, invece, resta secco, o in alcuni casi, normale.

Per quanto riguarda la pelle grassa, invece, essa si caratterizza per la sovrapproduzione di sebo, lucidando il viso e creando non pochi problemi, soprattutto in termini di comfort e agevolezza nel quotidiano, arrivando a far scivolare i prodotti di make-up.

Infine, come il nome stesso suggerisce, la sopracitata pelle normale non riscontra particolari peculiarità e, di solito, non richiede troppe attenzioni, non presentando alcun tipo di vicissitudine connessa, invece, ai tessuti secchi, grassi o misti, le cui caratteristiche, rendono necessario un approccio più attento nella scelta dei vari prodotti idratanti in commercio.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU