Busto Arsizio - 16 dicembre 2022, 15:02

Alfredo Castiglioni e Tito Olivato presentano il libro sulla Cascina dei poveri

Domenica 18 dicembre gli autori del libro sulla casa di Beata Giuliana raccontano alla galleria Boragno aneddoti, chicche della storia e dell’arte del sito che è diventato “Luogo del cuore Fai”

Alfredo Castiglioni e Tito Olivato presentano il libro sulla Cascina dei poveri

Quale il futuro della Cascina dei poveri? Aneddoti, racconti, note storiche, artistiche e tanto altro. Di questo si parla domenica 18 dicembre alle 17 alla galleria Boragno (in via Milano a Busto Arsizio) in occasione della presentazione del libro a firma di Alfredo Castiglioni e Tito Olivato “Cascina dei poveri luogo del cuore. Tra passato, presente e futuro”, patrocinato dall’amministrazione comunale.

Un libro editato dopo una ricerca minuziosa tra archivi, documenti, interviste in occasione del Natale che racconta l’architettura e le vicende della Cascina dei poveri, dell’oratorio di San Bernardino e della vicina ex scuola elementare, l’avvenire di questa pagina della storia di Busto Arsizio e raccoglie anche gli elaborati e i disegni degli scolari delle Pertini che hanno visitato il sito.

Un libro interessante che ripercorre le tappe attraverso una galleria di immagini inedite che gli autori auspicano che possano arricchirsi.

La lettura, oltre al piacere della consultazione, costituisce un contributo concreto alla salvezza della Cascina che ogni cittadino può offrire alla collettività.

L.Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU