Altri sport - 15 dicembre 2022, 13:35

Torna la Christmas Challenge: oltre 130 atleti di crossfit in arrivo a Busto

136 atleti, anche dalla Svizzera, per l'evento al “Tempio dei Gladiatori”. Quattro categorie in gara e una squadra affiatata di volontari, oltre 50, con Diego De Bernardi a tirare le fila: «Io ho le idee, loro le tramutano in realtà»

Torna la Christmas Challenge: oltre 130 atleti di crossfit in arrivo a Busto

Dopo il successo della Halloween Battle, domenica 18 dicembre dalle 8 alle 20, torna nella palestra “Il Tempio dei Gladiatori” di Busto Arsizio la “Christmas Challenge”, una gara di crossfit con quattro categorie. Arriveranno in città ben 136 atleti, provenienti da tutta Italia e dalla Svizzera. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Busto.

«A differenza di Halloween, questa sarà una gara singola – spiega Diego De Bernardi, proprietario de “Il Tempio” – Avremo quattro categorie: Teens, per i ragazzi giovani, Experience, nome scelto appositamente per chi prova per la prima volta l’esperienza di una gara, e infine Scaled e RX, che sono due categorie riconosciute per il crossfit».

La categoria Teens per De Bernardi è motivo di orgoglio: «Non se ne trovano molte, mi hanno già contattato da Lecce per un evento che si terrà ad aprile qui da noi per chiedere informazioni».

Come per la Halloween Battle, punto focale della manifestazione sportiva sarà l’ospitalità, che aveva contraddistinto quella giornata: «Diversi atleti che avevano partecipato, adesso torneranno per la Christmas Challenge. Questa volta avremo una tensostruttura all’esterno del box per il ristoro dove gli atleti potranno fermarsi tra un workout e l’altro». Tre i workout previsti, uno in più per chi si qualificherà alla finale.

Dei 136 atleti, 14 sono ragazzi della palestra: «Tre nella categoria Teens, tre donne e tre uomini nella categoria Experience e tre uomini nella Scaled». «Sarebbe bello vederli vincere», è l'auspicio di De Bernardi.

Ma oltre agli atleti, per un evento di questa portata, occorre anche il personale: «Abbiamo 50 volontari tra staff e arbitri. Ci tengo a ringraziarli tutti, senza di loro non potremmo fare nulla. Un pezzo del mio cuore va a loro: io sono il visionario, quello che ha le idee, ma loro le tramutano in realtà».

Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU