Territorio - 14 dicembre 2022, 14:22

Autovelox di viale Europa, in dieci giorni 3.305 infrazioni: «In 700 casi auto a oltre cento all'ora»

Il nuovo apparecchio in azione dal 1° dicembre rileva una media di 330 violazioni ogni giorno. L'assessore Catalano: «E' la prova che in quel tratto si corre troppo, quasi come in autostrada. Per questo era giusto intervenire»

Il nuovo autovelox di viale Europa

Il nuovo autovelox di viale Europa

Oltre tremila infrazioni in dieci giorni con una media di 330 violazioni per eccesso di velocità ogni giorno. Sono impressionanti i numeri del nuovo autovelox installato in viale Europa a Varese ed entrato in funzione lo scorso 1° dicembre. A metà mese il dato fornito sul "lavoro" delle telecamere che scrutano in entrambe le direzioni di marcia parla da sé: 3.305 multe pronte, dopo le verifiche necessarie (la leggibilità della targa, ad esempio), a essere recapitate ad altrettanti automobilisti indisciplinati nei primi dieci giorni di attività.

Un record, o poco ci manca. Che in quel tratto si corresse troppo l'assessore alla Polizia Locale Raffaele Catalano lo aveva ripetuto più volte nelle settimane precedenti all'installazione del rilevatore di velocità. I numeri gli danno ragione: «I dati sono decisamente interessanti - spiega ora Catalano - e confermano quello che abbiamo sempre detto e cioè che in quel tratto di strada si va davvero troppo forte. Adesso è verificato».

Piede pesante sull'acceleratore in viale Europa, quindi. E non di poco: di queste 3.305 violazioni oltre 700 sono di auto immortalate a sfrecciare a oltre cento chilometri orari là dove il limite, pur essendo centro urbano, è di 70.

«Per capire la portata del rischio in viale Europa - aggiunge l'assessore - bisogna considerare che in alcuni tratti di autostrada il limite è di 110 orari e là non ci sono attraversamenti a raso o pedonali. Qui invece abbiamo oltre 700 automobilisti che sono andati a oltre cento all’ora su una strada dove gli attraversamenti sono numerosi così come gli incroci. Il tutto a discapito della sicurezza dei pedoni e degli automobilisti stessi. Si deve tenere anche conto, infine, anche del fatto che la segnalazione dell’autovelox con i cartelli è molto visibile».

Altri due dati: sono maggiori le violazioni accertate per chi provenendo da via Gasparotto va verso il centro rispetto a chi viaggia in direzione opposta. Inoltre l'apparecchio - due telecamere installate al centro della carreggiata - è tarato garantendo una tolleranza di cinque chilometri orari. 

A.C. - B.Mel.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU