Territorio - 05 dicembre 2022, 10:47

Cassano Magnago: sì all'albero di Natale, no alle luminarie

È la decisione presa dall’Amministrazione comunale a causa dei costi alle stelle dell’energia. Il sindaco, Pietro Ottaviani: «Siamo certi che i commercianti e i nostri concittadini comprenderanno il valore di questa scelta»

Pietro Ottaviani

Pietro Ottaviani

Il sindaco accende l’albero di Natale” è il titolo dell’iniziativa che la Giunta di Cassano Magnago propone l’8 dicembre alla rotatoria di via IV Novembre, alle 18.30. Saranno, però, le uniche luci decorative posizionate in città dall’Amministrazione comunale. Come noto, i costi dell’energia si sono impennati. Di qui, la decisione di limitare i consumi evitando di sistemare le tradizionali luminarie. Una scelta, spiega in un comunicato il sindaco, Pietro Ottaviani, improntata al senso di responsabilità.

Le luminarie, specifica il primo cittadino, «…quest’anno sarebbero in contrasto con il difficile periodo attuale. Pensiamo di esprimere in maniera più coerente il vero spirito natalizio attraverso un esempio virtuoso e responsabile di risparmio energetico». Tocca anche il capitolo commercio, il primo cittadino, ben sapendo che una città vestita a festa incentiva frequentazione e acquisti. Ma, aggiunge, «…dal nostro punto di vista la città potrebbe essere attrattiva anche nel caso in cui facesse una scelta responsabile, comunicando ai cittadini che il Comune è vicino anche alle persone più deboli attraverso una riduzione delle possibili spese». Accensione “solitaria”, dunque, dell’albero di Natale. All’evento parteciperanno il Corpo Musicale Cassanese e gli Alpini. Di seguito, il comunicato integrale del sindaco.

Quest'anno avvertiamo la necessità di promuovere una scelta di responsabilità considerando anche che i costi in generale non sono mai stati così alti come in questo periodo a causa anche della guerra. Dopo la pandemia speravamo di vedere una ripresa, ma lo spettro della guerra e i rincari di gas ed energia elettrica ci impongono nuove riflessioni e scelte diverse.

Siamo certi che i commercianti e i nostri concittadini comprenderanno il valore di questa scelta: le luminarie rappresentano, è vero, uno dei simboli del Natale, ma quest’anno sarebbero in contrasto con il difficile periodo attuale. Pensiamo di esprimere in maniera più coerente il vero spirito natalizio attraverso un esempio virtuoso e responsabile di risparmio energetico. Vogliamo, per questo, invitare tutta la cittadinanza ad agire nel senso di un risparmio virtuoso.

La nuova Giunta si caratterizza per la sua responsabilità amministrativa e questo è senza dubbio un periodo in cui, più degli altri, le scelte vanno fatte con molta accortezza. E' sicuramente vero che le attrazioni e le luminarie sono di sostegno allo shopping natalizio ma dal nostro punto di vista la città potrebbe essere attrattiva anche nel caso in cui facesse una scelta responsabile, comunicando ai cittadini che il Comune è vicino anche alle persone più deboli attraverso una riduzione delle possibili spese.

In un simile momento le Amministrazioni Pubbliche sono le prime a dover dare il buon esempio anche con gesti come questo, è il messaggio che diventa molto importante al di là delle cifre risparmiate. Noi crediamo che l’essere virtuosi alla fine premia sempre.

La Giunta municipale di Cassano Magnago, ha deciso di proporre l’ evento "IL SINDACO ACCENDE L'ALBERO di Natale" che si svolgerà l'8 dicembre, con inizio alle ore 18.30, presso la rotonda di via IV Novembre e consisterà nell'accensione delle luci che addobbano l'albero. La cittadinanza interamente è invitata all'evento. Saranno presenti il Corpo Musicale Cassanese e gli Alpini di Cassano Magnago.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU