Prima dello sciopero, i guasti. Un giovedì che si è preannunciato in salita per i pendolari del nostro territorio, che da questa mattina presto sono incollati alle app di Trenord per verificare lo stato dei convogli. Questo appunto con il pensiero già rivolto a questa sera, a quando cioè si entrerà pure nel capitolo degli scioperi. LEGGI QUI
L'allerta è già scattata all'alba, con un guasto notturno a un mezzo che era impegnato a svolgere manutenzione sulle rotaie, per cui si preannunciavano possibili ritardi fino a 60 minuti variazioni e cancellazioni. Si rendevano infatti necessari dei controlli. Poi un disguido sulla linea Novara Nord-Milano Cadorna: un treno si è fermato a Galliate per una verifica legata a un guasto.
Il disagio si è diffuso.
Da Varese, ad esempio, 17 minuti di ritardo per il 7.20 diretto a Milano Cadorna, ancora adesso si verificano ritardi, ad esempio dieci minuti sul Varese Nord-Milano Cadorna delle 8.16, come sul convoglio delle 8.50.
A Busto Arsizio, 16 minuti aggiunti alla tabella di marcia per il treno delle 8.39 diretto sempre a Cadorna. Già quello delle 8.03 aveva accumulato 12 minuti. Ma il peggio si era verificato alle 7.39 con un carico di 28 minuti e prima ancora alle 7.09 sfiorando l'ora.
Intanto questa mattina alle 10 è prevista la cerimonia di avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione, alla presenza delle autorità.