Valle Olona - 25 novembre 2022, 09:28

Kristel Maleci è il nuovo sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Olgiate

Alla guida del CCR olgiatese sono stati eletti Kristel Maleci e Paolo Perego. Subito dopo l'investitura hanno fatto la loro prima uscita ufficiale in occasione della festa dell’albero

Prosegue il progetto del Consiglio Comunale dei ragazzi olgiatese, che negli scorsi giorni ha visto il sindaco Lara Rossi e la sua vice Noemi Billo passare il testimone a Kristel Maleci e Paolo Perego.

Il passaggio di consegne è avvenuto durante una cerimonia che si è svolta all’interno del Teatrino di villa Gonzaga alla presenza dell’assessore ai servizi educativi Luisella Tognoli e di altri esponenti della giunta comunale, alla quale hanno partecipato i ragazzi di 3E della scuola secondaria Dante Alighieri, che per quest’anno faranno parte del CCr e delle commissioni Diritti e doveri, Ambiente, Rapporti interpersonali, Sport e salute.

I giovani consiglieri non hanno perso tempo e hanno subito iniziato a lavorare, proseguendo quanto fatto dalla classe che li ha preceduti e decidendo di continuare la stesura del regolamento del parco di via Morelli (l’Anello) e di scegliere il logo che possa rappresentarlo al meglio.

E come avviene anche per le loro controparti adulte, per il sindaco e il vice sindaco sono subito iniziati i doveri istituzionali, e per questo pochissimi giorni dopo hanno presenziato alla festa dell’albero, che li ha visti protagonisti insieme ai compagni di prima media.

Ospite d’eccezione della giornata è stato sicuramene Nonno Gigi, una figura ormai storica all’interno delle scuole olgiatesi che ormai da anni aiuta i ragazzi a comprendere l’importanza della natura che ci circonda e li aiuta ad imparare quanto sia fondamentale prendersi cura del verde e dell’ambiente perché: «Il mondo ci è stato dato in prestito – ha spiegato Gigi De Bortoli – ed è nostro dovere restituirlo in condizioni migliori di come l’abbiamo trovato».

Una festa che come sempre si è svolta all’interno della cornice del parco Shapira, all’interno del quale i giovani hanno piantato tre nuovi alberi, che seguiranno e cureranno per assicurarsi che crescano sani e forti.

«Credo che l’investitura del Consiglio Comunale dei Ragazzi e la festa dell’albero – ha sottolineato l’assessore Luisella Tognoli – siano due momenti estremante importanti, e sono molto felice che la scuola e l’amministrazione lavorino insieme per offrire questo tipo di occasioni ai nostri ragazzi.

Entrambe le esperienze, infatti, permettono loro di confrontarsi personalmente con delle tematiche fondamentali, e lo fanno dando loro l’occasione di mettersi in gioco in prima persona, sperimentando e acquisendo conoscenze che si riveleranno importantissime per la loro crescita e contribuiranno a renderli adulti più consapevoli e cittadini più attivi»

Loretta Girola