Politica - 22 novembre 2022, 09:40

Alfieri: «Maroni uomo libero e sempre aperto al dialogo. Abbraccio il figlio Fabrizio e la famiglia»

Il senatore del Pd ricorda con poche parole commosse Bobo. Il consigliere regionale Astuti: «Aveva nel cuore la nostra terra». Il segretario cittadino democratico Carignola: «Avversario leale e di valore, mancherà a tutti»

Alessandro Alfieri ricorda Maroni postando questa foto

Alessandro Alfieri ricorda Maroni postando questa foto

«Profondamente dispiaciuto per la morte di Roberto Maroni (leggi QUI e QUI)» scrive sul suo profilo Facebook Alessandro Alfieri, senatore del Pd varesino.

«Da segretario lombardo e capogruppo del PD in consiglio regionale - ricorda Alfieri - fui tra i suoi principali oppositori durante il mandato da presidente di Regione. Avevamo idee diverse ma anche nei momenti più duri ho apprezzato il suo essere un uomo libero e sempre aperto al dialogo. Un abbraccio forte a tutta la sua famiglia e in particolare al figlio Fabrizio che stimo molto».

Anche il segretario cittadino dei democratici, Luca Carignola, scrive: «L’intelligenza di Bobo Maroni, avversario leale e di valore, mancherà a tutti. A nome di tutto il Partito democratico di Varese le più sentite condoglianze alla famiglia».

«Esprimo il mio cordoglio per la morte di Roberto Maroni - dice il consigliere regionale varesino del Pd, Samuele Astuti - un uomo di grande intelligenza politica che ha sempre lavorato nel rispetto delle istituzioni e ha sempre portato nel cuore i nostri territori. Alla famiglia e alla sua comunità politica la mia più sincera vicinanza».

Anche i Giovani Democratici della provincia di Varese esprimono le più sincere condoglianze e la loro vicinanza alla famiglia di Roberto Maroni. «Roberto Maroni è stato un uomo per bene e di grande serietà che ha dedicato tutta la sua vita alle istituzioni. Ci stringiamo al dolore della famiglia e di tutta la comunità della Lega».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU