«Salvaguardare tutte le attività commerciali presenti a Sesto Calende, di ogni settore e pensare ad eventi organizzati non solo nelle ore serali ma durante tutta la giornata in modo che portino beneficio a tutti i negozi che nella nostra città devono trovare la loro casa ideale».
Sono questi i punti principali del "programma" che Patrick Panza e Marco Limbiati, rispettivamente presidente del gruppo commercianti cittadino e segretario fiduciario Ascom di Sesto Calende in vista dell'assemblea del Gruppo Commercianti, Artigiani e Terziario Avanzato sestesi che si terrà lunedì 21 novembre alle 20.30 in sala consiliare.
Panza e Limbiati sono in scadenza di mandato dopo aver guidato l'associazione per i tre anni previsti dal regolamento più due di proroga causa Covid: l'intenzione è quella di ricandidarsi al vertice del gruppo commercianti con una squadra rinnovata di consiglieri.
«Sesto Calende ha buone capacità attrattive e turistiche - sottolineano Panza e Limbiati - bisogna fare le scelte giuste con l'obiettivo di salvaguardare tutti i negozi di vicinato compresi ovviamente quelli del terziario avanzato che offrono servizi importanti anche a livello sociale».
Il tessuto commerciale della città affacciata sul fiume Ticino è costituito da oltre cento attività solo considerando il centro di Sesto che si dimostra vitale.
«L'obiettivo è rendere Sesto Calende attrattiva anche in bassa stagione - affermano presidente e segretario - sfruttando il cosiddetto turismo "di servizio" che utilizza appunto i servizi che la città offre come un certo tipo di negozi, gli uffici e le banche».
Lungimiranza, confronto con l'amministrazione comunale e condivisione sono le parole chiave da utilizzare anche quando si ragiona di parcheggi, plateatici ed eventi. Le installazioni temporanee sono uno dei punti di forza che l'associazione commercianti cittadini utilizza.
«E' preferibile organizzare eventi distribuiti su tutta la giornata piuttosto che invece concentrarli solo alla sera in modo che possano beneficiare del traino tutti i commercianti, portando gente a Sesto che è un centro commerciale naturale all'aperto» spiegano Panza e Limbiati.
Uno dei temi caldi del commercio sestese è sicuramente il posizionamento del mercato settimanale, oggi in zona campo sportivo ma destinato a tornare in centro, verosimilmente dalla prossima primavera.
Sul tema il gruppo commercianti ha lanciato un questionario: la grande maggioranza dei negozianti ha votato per il ritorno dei banchi nel cuore della città.
«Riportare il mercato settimanale in centro significa anche riattivare quella socialità che è stata completamente appiattita dal trasferimento dei banchi» concludono Panza e Limbiati.