«Oggi in Giunta abbiamo approvato il bilancio 2023-25, che prevede la realizzazione del Palazzetto dello Sport di Gallarate». Lo annuncia il sindaco, Andrea Cassani, che non rinuncia a un breve riassunto delle “puntate precedenti”: «Per molti mesi abbiamo atteso l’esito di un bando del Pnrr che ha portato a finanziare esclusivamente opere del Sud e ora abbiamo deciso di fare un investimento importante per i giovani e per la città. Continueremo in questi anni a cercare nuovi bandi e nuovi finanziamenti per eventualmente coprire i costi di questo nostro ambizioso progetto, altrimenti lo faremo con risorse nostre».
Un messaggio che ricalca quanto dichiarato in Consiglio comunale. Secondo riferimento polemico sui debiti dell’Ente: «Da oltre sei anni stiamo ripagando i debiti contratti da chi ci ha preceduto senza attivare alcun nuovo mutuo, ma ritengo che il palazzetto, una struttura moderna e competitiva a livello nazionale, sia necessaria». Chiusura con la sottolineatura di una promessa, mantenuta, della campagna elettorale: «Abbiamo stanziato le risorse che nei prossimi tre anni ci porteranno a realizzare questa opera, che darà ancora più pregio e valore alla nostra città».
Risorse necessarie: 750mila euro per la progettazione (non solo del palazzetto), sei milioni per la costruzione, spalmati su due anni.