Territorio - 15 novembre 2022, 16:50

Origgio, chiesa gremita per l’ultimo saluto a Francesco Meazza: «Esempio di vita e generosità»

Una folla silenziosa oggi ai funerali del giovane ingegnere di 25 anni travolto sulla superstrada di Malpensa lo scorso 6 novembre. Gli amici: «Custodiremo il tuo ricordo, resterai per sempre nei nostri cuori»

(foto da ilSaronno.it)

(foto da ilSaronno.it)

La chiesa parrocchiale nel cuore di Origgio non è riuscita a contenere tutti i cittadini e i conoscenti che hanno voluto dare l’ultimo saluto a Francesco Meazza, il ragazzo di 25 anni morto lo scorso 6 novembre prima dell’alba mentre stava camminando lungo la superstrada 336 all’altezza dello svincolo di Gallarate est, al confine con Busto Arsizio.

E’ stato centrato da una vettura su cui viaggiavano un 21enne ed una 24enne. L’impatto è stato violento, l’arrivo dei soccorsi rapido ma per Francesco non c’è stato niente da fare. L’autopsia non è riuscita a sciogliere i dubbi e le domande a partire da cosa ci facesse l’ingegnere di Origgio in quel punto a piedi, dopo una serata con gli amici. La sua vettura, danneggiata, è stata trovata a poca distanza dall’incidente. Francesco aveva le chiavi in tasca.

Dubbi che oggi pomeriggio in parrocchia erano ben visibili sui volti dei familiari, dei conoscenti, dei giocatori della Projuventute che hanno colorato la piazza di blu fino ai compagni di boxe. Nessuno ha voluto mancare, malgrado la pioggia che è caduta per tutta la funzione celebrata da don Riccardo Pontani.

Al termine del rito funebre un omaggio degli amici della boxe che hanno ricordato il soprannome Freccia ma soprattutto come Francesco fosse «determinato, gentile e rispettoso anche degli avversari, un vero esempio di vita e di generosità». «Custodiremo il tuo ricordo, resterai per sempre nei nostri cuori» hanno concluso.

E sono stati proprio gli amici a portare la bara a spalla fino al carro funebre. Tantissimi gli origgesi che si sono stretti intorno ai genitori e alla sorella di Francesco per il corteo funebre fino al cimitero cittadino.

da ilSaronno.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU