Politica - 12 novembre 2022, 13:14

Elezioni regionali, Pierfrancesco Maran in campo

L’assessore di Milano ha annunciato questa mattina di essere pronto a prendere parte alle primarie del centrosinistra, che però non sono ancora state indette. Lo scorso 2 novembre era stato tra i protagonisti di una serata organizzata a Varese

Maran (a sinistra) e Astuti all'incontro dello scorso 2 novembre a Varese

Maran (a sinistra) e Astuti all'incontro dello scorso 2 novembre a Varese

Pierfrancesco Maran si candida alle elezioni regionali in Lombardia.
Lo ha annunciato lo stesso assessore alla Casa di Milano durante l’incontro “La grande impresa Lombardia” tenutosi questa mattina al teatro Franco Parenti.

L’esponente del Pd è pronto a prendere parte alle primarie per scegliere il candidato governatore del centrosinistra, che però non sono ancora state indette.

Maran, in giunta anche col sindaco Giuliano Pisapia e nella prima amministrazione Sala e recordman di preferenze alle elezioni comunali dello scoro anno, è stato promotore con altri colleghi dem di alcuni incontri nei territori in vista delle elezioni del prossimo anno.
Lo scorso 2 novembre era stato tra i protagonisti di una serata organizzata a Varese, insieme al “padrone di casa”, Samuele Astuti, consigliere regionale del Pd (leggi qui).

In quell’occasione, più volte si era parlato della necessità di puntare su coalizione larga e, appunto, primarie. Costruendo l’alternativa «non dalle divisioni romane, ma dai comuni, dove spesso riusciamo a vincere – aveva detto Maran –. Lo sappiamo a Milano e lo sapete a Varese. È possibile fare questa piccola, grande impresa lombarda: vincere le elezioni dopo trent’anni».

Ora si attende la reazione del partito. Verranno indette le primarie? Si convergerà sul suo nome? E la porta per Letizia Moratti è davvero definitivamente chiusa?
Maran, tra l’altro, era diventato consigliere comunale nel capoluogo proprio quando Moratti era sindaca.

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU