Il Consiglio di Amministrazione di Enervit S.p.A., società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di alimenti ed integratori per chi pratica sport e per chi è attento al proprio benessere, ha esaminato in data odierna i ricavi consolidati relativi al terzo trimestre chiuso al 30 settembre 2022, redatti secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS.
I primi nove mesi del 2022, hanno fatto registrare una positiva performance evidenziando una crescita dei ricavi del 17,0% rispetto all’analogo periodo 2021.
Tale crescita è il risultato di un andamento diverso delle quattro aree di business. In particolare l’Italia, con un’incidenza percentuale sul totale dei ricavi pari all’80,1% ha registrato una crescita del 17,0% rispetto ai primi nove mesi 2021. L’Estero, che rappresenta il 12,7% del totale dei ricavi, ha registrato un incremento dell’11,4% rispetto all’analogo periodo 2021.
Il Consiglio di amministrazione ha, inoltre, deliberato in merito al calendario eventi societari del 2023.
Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Enervit S.p.A., Dottor Giuseppe Raciti, dichiara – ai sensi dell'art. 154-bis, comma 2 del D. Lgs. 58/1998 – che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato, corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.
Enervit S.p.A.
Enervit The Positive Nutrition Company è una società attiva nel mercato dell’integrazione alimentare sportiva e della nutrizione funzionale attraverso la ricerca, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di alimenti ed integratori per chi pratica sport ed è attento al proprio benessere.
Enervit S.p.A. promuove la cultura della nutrizione positiva unita al valore di una costante attività fisica, e si impegna ad agire nel rispetto dell’ambiente, delle persone e della comunità, per contribuire in modo credibile ad una transizione sostenibile. L’intero processo produttivo, dall’ideazione alla sperimentazione, dalla messa a punto alla produzione, avviene negli stabilimenti di Zelbio (CO) ed Erba (CO), al fine di garantire il più alto livello di Qualità.
L’Azienda è certificata UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, BRC. Il gruppo conta 220 dipendenti e un fatturato – al 31 dicembre 2021 – pari a 64,8 milioni di euro realizzato con quattro Canali di Vendita: Italia, Estero, Lavorazioni Conto Terzi e Canale Diretto.