Gallarate - 07 novembre 2022, 16:49

Rama di Pomm: ripartono le sfide a Madonna in Campagna, Gallarate

Quattro contrade animano un programma serrato che arriva fino al 20 novembre, con l’attesissima corsa degli asini

Rama di Pomm: ripartono le sfide a Madonna in Campagna, Gallarate

Parte la “volata lunga” della Rama di Pomm, a Madonna in Campagna, Gallarate. La 74esima edizione si appresta a entrare nel vivo, dopo l’ouverture di settembre (il 10 e 11, al campetto dell’oratorio, si sono svolte le prime sfide, in corrispondenza con la “Festa di comunità”). Ora Privilegiàa, Paisaan, Drizuni e Cittaditt tornano a sfidarsi, fra giochi di carte e sport, gara degli asini e momenti religiosi. Il programma.

7 novembre, 21.15: semifinali del torneo di pallavolo e torneo di tennis tavolo (palestra e sala giochi dell’oratorio di Madonna in Campagna);

- 8 novembre, 21.15: semifinali di calcio volley e carte, scopa d’assi, briscola, scala 40 (palestra e sala Maria Ausiliatrice, oratorio di Madonna in Campagna);

9 novembre, 21.15, finali del torneo di pallavolo e torneo di calciobalilla (palestra e sala giochi dell’oratorio);

- 10 novembre, 21.15, finali di calcio volley e palline in gioco (palestra e sala giochi);

13 novembre, alle 14, torneo di bocce rustiche; alle 17 tutti contro tutti; a seguire rinfresco per gli associati e per i partecipanti alle competizioni;

15 novembre, 20.45, momento di preghiera con le contrade dei Privilegiàa e dei Paisaan nel Santuario di Madonna in Campagna;

16 novembre, 20.45, momento di preghiera con le contrade dei Drizuni e dei Cittaditt (Santuario del rione);

- 18 novembre, 21.15, torneo di bowling, al bowling di via Madonna in Campagna;

- 19 novembre, alle 10.30, in Santuario, benedizione dei bambini;

Domenica 20, doppio programma, religioso e ludico-agonistico. Per il primo: messa in Santuario con monsignor Riccardo Festa (10.30) e offerta della cera; rosario e supplica alla Madonna (17.30); messa (18); il giorno successivo, lunedì 21, messa in suffragio con ricordo particolare per i defunti del palio (21). Secondo programma, il 20: sfilata delle contrade in via Pacinotti (14); inizio giochi (14.30): corsa in bicicletta, tiro alla fune femminile, staffetta 4x100, tiro alla fune maschile super Mario Pomm, corsa podistica, gara degli asini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU