Gallarate - 31 ottobre 2022, 14:29

Ragazzi su di giri rubano il latte alla pasticceria: la titolare li denuncia

Episodio a Gallarate, nelle prime ore di oggi, 31 ottobre. Vittima, la Pasticceria Bianchi 1934, in pieno centro. Cristina Mariani: «Sono amareggiata e arrabbiata. È ora di finirla»

Pasticceria Bianchi, vetrina in largo Camussi

Pasticceria Bianchi, vetrina in largo Camussi

«Sono arrivata alle 6.50. Una dipendente, che era già sul posto, mi ha riferito che il latte era sparito. Il latte che da decenni ci viene recapitato sempre con la stessa modalità. Mai successo nulla. Un testimone, di un bar vicino, mi ha aggiornato. Intorno alle sei, un gruppo di dieci, quindici ragazzi e ragazze, avrebbe preso le confezioni. Hanno incominciato a lanciarsele, anche giocando a pallone. Il latte non è stato rinvenuto. Oltre venti litri persi». Parola di Cristina Mariani, titolare della Pasticceria Bianchi 1934.

Ovviamente, in primo piano non c’è il valore economico di quanto sottratto. «C’è il valore del cibo, visti i tempi che corrono – sottolinea Cristina – ma soprattutto il fatto che questi ragazzini si sentano sicuri nel commettere un gesto simile di prima mattina, in pieno centro. Chi li ha visti parla di maschi e femmine, presumibilmente sia italiani che di origine straniera, vestiti come se fossero ancora reduci dalla nottata».

Ampliamento del quadro: «Sento di baristi che fanno i conti con clienti ingestibili, rompono sedie, le abbandonano in giro. Vedo terra rimossa dai vasoni, gente ubriaca bazzicare il centro, persone che si puliscono i piedi sulle panchine. Da un po’ di tempo a questa parte, ci sono compagnie di ragazzi che si sentono i padroni. Parla una che, quando si è verificata la famosa maxi rissa fra bande, ha raccolto mazze e catene vicino al negozio. È ora di finirla».

Conclusione, si spera parziale: «Ho fatto denuncia. È pur sempre un furto ed è mio diritto che si guardino le registrazioni delle videocamere. Si tratta di minori? Che perlomeno si contattino le famiglie, anche se, si sa, queste potrebbero limitarsi a dire che sono solo ragazzate».

Tornando alla pasticceria: «Si fa sempre più fatica a mandare avanti un negozio. Certe cose non ce le meritiamo».

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU