Busto Arsizio - 26 ottobre 2022, 10:00

Spazio Tempo: «Il primo evento sarà lo spettacolo di Enrico Galiano del 27 ottobre»

«Viviamo una quotidianità arrovellata sulle proprie complessità, vogliamocontribuire alla crescita del benessere delle persone attraverso un’attività culturale diffusa». L'evento al Lux ha finalità benefiche

Spazio Tempo: «Il primo evento sarà lo spettacolo di Enrico Galiano del 27 ottobre»

Spazio Tempo. Due parole, uno specchiarsi che arriva a teatro.

 «Luoghi e momenti di semplice bellezza - è l'annuncio della neonata associazione - Viviamo una quotidianità arrovellata sulle proprie complessità in cui vogliamo solo fare presto, a ricavare ore e minuti da ammassare ad altro tempo da riempire di cose e doveri. Viviamo senza accorgerci in un tempo a forma di spirale a inghiottire ogni forza e ogni raro barlume di vita vera e vissuta. Viviamo in un tempo in cui è necessario che qualcuno si prenda cura della qualità del nostro tempo che si faccia custode dei valori più profondi e delle più piccola particella del nostro essere».

L'associazione nasce il 27 settembre 2022 a Busto Arsizio «con l’assoluta missione di affiancarsi al tuo quotidiano bustocco o al tuo pendolarismo a proporti di prendere una pausa, fra un tempo e l’altro, fra un dovere e un altro, a ricavare il tuo spazio, a cercare il tuo anello mancante, ad osservare, ascoltare, capire; a leggere e scrivere; a trovare la propria dimensione attraverso pochi ma importanti appuntamenti di assoluta bellezza».

In particolare, lo scopo sociale appare «contribuire alla crescita del benessere delle persone attraverso un’attività culturale diffusa, operando tramite tutte le forme artistiche ed espressive, promuovendo luoghi e spazi per la formazione, per la creazione e la fruizione del patrimonio culturale e artistico. Contribuire allo sviluppo sportivo, culturale e civile dei cittadini e alla sempre più ampia diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani, nonché alla pratica e alla difesa delle libertà civili, individuali e collettive».

Fulcro dell’associazione la sede di via Don Marelli, 4 nel centro del quartiere di Sacconago, dove si terranno molte delle attività dell’associazione. I sette soci fondatori, per la maggior parte bustocchi, si impegneranno in prima persona per la realizzazione dei progetti che verranno organizzati nei prossimi mesi. Il primo evento sarò lo spettacolo di Enrico Galiano del 27 ottobre 2022 al teatro Lux, “Prof, posso andare in bagno? La scuola che fa ridere” Può una lezione essere magica? È possibile raccontare Dante, Boccaccio, Manzoni e tutti gli altri autori che studiamo a scuola come se fossero nostri contemporanei?

Enrico Galiano, scrittore e insegnante tra i più seguiti d’Italia, scommette di sì. E  accompagnerà in un viaggio speciale tra storie vissute in classe e vere e proprie lezioni di storia, letteratura e grammatica: per portare la scuola fuori da scuola, con l’idea che possa essere ancora un luogo di bellezza. Biglietti 12 intero e 8 ridotto (fino ai 15 anni) in vendita da Amadeus Musica - via Milazzo 4. Il ricavato della serata sarà devoluto a Still I Rise, un’organizzazione indipendente nata per offrire istruzione e protezione ai minori profughi e vulnerabili. Info: spaziotempo.aps@gmail.com

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU