Sport - 26 ottobre 2022, 22:40

VIDEO E FOTO Uyba sei tanto bella! Conegliano passa solo al tie-break

Busto, ancora in emergenza, stupisce e si affida all’organizzazione di gioco per fare la grande. Un primo parziale alla pari contro le stratosferiche individualità di Conegliano, un terzo e quarto set perfetti e di cuore. Crash test superato dopo l'altra maratona di Firenze. Prossimo turno a Perugia, con tante certezze in più. GUARDA I VIDEO

Splendida serata di volley a Busto (servizio fotografico PhotoSport&More)

Perde ma deve andare al di là del risultato la Unet e-work Busto Arsizio contro la corazzata Conegliano. Senza il fattore Egonu, le pantere trovano già in Haak un solidissimo punto di riferimento e per le farfalle di Musso, ancora in emergenza senza Lloyd al palleggio, non resta che aggrapparsi alle sfuriate di Omoruyi e Montibeller e all’organizzazione di squadra (super Degradi) per giocarsela alla pari (sempre) contro le campionesse d'Italia in carica.

Passa Conegliano al tie-break, ma per Busto un crash test ampiamente superato dopo la maratona – vincente – di Firenze e il prossimo impegno di campionato a Perugia.

POLLICE SU al pubblico di Busto che fa – sempre – la sua bella figura anche in un turno infrasettimanale (e scomodo) di campionato. Al “palace” in oltre duemila e con la solita voce degli Adf a corollario di una bellissima serata di volley.

POLLICE GIÙ (se proprio vogliamo fare i sofisticati, nda) alla gestione finale del primo set, con le farfalle che si mettono pressione da sole sul 21-17 e si fanno rimontare in un amen da una Conegliano – fin lì – distratta e ben domata. Poteva essere la scintilla per una partita “diversa”, che poi è arrivata. Ed è stata fantastica.

GUARDA IL VIDEO. ZANNONI: «PASSO AVANTI, PUBBLICO SUPER»

IN BREVE

Una Uyba da brividi, sostenuta dalla torcida dei 2.200 della e-work arena, arriva ad un passo dall'impresa: avanti 8-4 nel quinto subisce la rimonta dell'Imoco, ma riesce comunque ad ottenere un punto importantissimo per la classifica.
Fatta eccezione per il secondo set, vinto nettamente da Wolosz e compagne, la e-work gioca bene, mostra un muro-difesa da applausi (Zannoni e Omoruyi monumentali), attacca con efficacia (Montibeller ancora bene col 45%) e spesso comanda nel punteggio (nel primo set 21-17 poi vanificato nel finale).
Alla fine tutto il pubblico applaude le farfalle che, ancora prive di Lloyd, dimostrano di potersela giocare davvero con chiunque: con questa determinazione, con questo cuore.

Per Conegliano Haak è MVP (27 punti), ma ottima gara anche della centrale Squarcini (4 muri). 16 i punti dell'ex Gray.

Haak: «Una gara molto difficile contro un avversario forte: siamo state brave a rimanere sempre in partita e ad avere la meglio nel finale. Sappiamo che dobbiamo lavorare tanto».

Degradi: «Molto contente perché non era facile, loro sono veramente uno squadrone. Siamo stati un grande gruppo, abbiamo avuto sempre pazienza e ci siamo aiutate tantissimo, senza perdere la testa quando le cose andavano male. Un bellissimo punto per la classifica: c'è un po' di rammarico per le occasioni sprecate come nel primo set, ma siamo ancora in rodaggio e la strada è quella giusta».

TABELLINO

Uyba-Conegliano 2-3 (23-25, 18-25, 25-22, 25-22, 10-15)

Busto Arsizio: Battista, Degradi 14, Lloyd ne, Monza 1, Montibeller 22, Lualdi 5, Stigrot, Colombo ne, Olivotto 5, Zannoni (libero), Omoruyi 17, Zakchaiou 2, Mapelli ne, Bressan ne. All.: Musso.

Conegliano: Plummer 3, Robinson 9, Squarcini 12, De Kruijf 3, Gennari, Gray 16, Lubian 9, De Gennaro (libero), Haak 27, Pericati ne, Furlan ne, Wolosz 3, Coba, Bardaro ne. All.: Santarelli.

Alessio Murace