Palestra a cielo aperto, laboratori di animazione sportiva e musicale, parkour, costruzione e spettacoli di burattini. Ce n’è per tutti i gusti in questo weekend, soprattutto nei rioni che, con il progetto Insieme + A Busto è più bello, si animeranno con una serie di attività promosse dall’amministrazione comunale con il sostegno della Regione e con la collaborazione di Davide Onlus, Cooperativa CTA Centro Terapia Adolescenza, Associazione Culturale La Bussola Di Merlino, Il Villaggio In Città Società Cooperativa Sociale, Murnee Agriturismo Cultural Didattico.
Sabato 22 ad animarsi sarà il giardino delle scuole Fermi di via Rossini 113 dove sarà allestita una palestra a cielo aperto con laboratori di animazione sportiva, arti marziali, giochi di squadra e il sempre tanto richiesto parkour, una sorta di gimkana dove le barriere da superare sono ostacoli proposti nella città.
Anche Sacconago si animerà, precisamente il parchetto di piazza Principessa Mafalda con laboratori di animazione musicale all’aperto, “Suoni e ritmi del mondo”.
Il giorno dopo, domenica 23 ottobre toccherà all’anfiteatro urbano di via Salgari nel rione Redentore a vivacizzarsi con il laboratorio di costruzione di burattini semplici “Il bambino, il re e l’astronauta” e uno spettacolo per grandi e piccini.
Per promuovere maggiore inclusività per le famiglie che ne faranno richiesta è previsto l’accompagnamento gratuito dei minori con difficoltà. Per prenotare il servizio occorre contattare il numero 0331 63 52 44 dalle 9 alle 11.