Busto Arsizio - 19 ottobre 2022, 16:05

Scuole superiori in vetrina sabato a MalpensaFiere

Torna il salone dell'orientamento: dalle 9 alle 17 sedici scuole superiori di Busto e del territorio allestiscono stand dove studenti e insegnanti illustrano le opportunità formative di licei e istituti tecnici e professionali. In programma due conferenze

Scuole superiori in vetrina sabato a MalpensaFiere

Sabato 22 a MalpensaFiere torna la vetrina delle scuole superiori di Busto Arsizio e del territorio. Un vero e proprio open day che raccoglie ben sedici tra licei e istituti tecnici e professionali che hanno così l’opportunità di farsi conoscere. Destinatari della fiera, gli alunni di terza o anche di seconda media, che potranno ricevere informazioni sulle caratteristiche della loro futura scuola e soprattutto potranno dialogare con docenti e studenti delle superiori.

Una chance da non perdere dunque specialmente per gli indecisi o comunque per tutti i ragazzi di terza media che si ritrovano a soli quattordici anni a compiere una scelta importante per il futuro. Così sabato, dalle 9 alle 17, un’ala di Malpensafiere sarà riservata al salone dell’orientamento, precisamente sala Caproni e sala Ferrario.

In più per dare un’ulteriore mano a ragazzi e genitori sono in programma due conferenze per le quali è obbligatoria la prenotazione. Una alle 10 in sala briefing con la dirigente della scuola Polo ambito 35, Cristina Boracchi, e la responsabile Cts provicniale, Francesca Capello, che parleranno del modello provinciale di orientamento al secondo ciclo. Nel pomeriggio alle 14.30 il microfono passerà alla responsabile orientamento al lavoro e professioni della Camera di commercio di Varese, Eloana Cardella, e alla referente orientamento e dispersione scolastica dell’Ust di Varese, Laura Caruso, che illustreranno gli strumenti dell’orientamento del salone dei mestieri e delle professioni. Per prenotare è possibile consultare il sito Eventbrite.

Inoltre per avere un quadro dettagliato di tutte le opportunità formative e i piani studio, l’amministrazione comunale in sinergia con le scuole superiori ha realizzato una guida che non sarà stampata, ma pubblicata sul sito del Comune.

Dunque con tanta soddisfazione di scuole e famiglie, quest’anno dopo due anni di stop causa Covid, ritorna il salone dell’orientamento. «La gioia è tanta – ha detto l’assessore alla cultura Daniela Cerana – Il salone rappresenta un ulteriore segno che le scuole stanno rientrando nella normalità dopo un periodo molto complesso. Sabato a MalpensaFiere ci sarà anche un altro evento espositivo, ma gli accessi saranno separati. Anche per il salone non si prevede un eccessivo affollamento, considerando l’ampio orario a disposizione e il percorso che ha una sua logicità. La mascherina non è obbligatoria, ma raccomandabile. Abbiamo deciso di contingentare la partecipazione alle conferenze».

Come è ormai tradizione, l’evento prevede il classico taglio del nastro che avverrà alle 9.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU