Calcio - 17 ottobre 2022, 09:21

«Insulto razzista al nostro giocatore. Siamo usciti tutti e vogliamo le scuse»

Il dirigente del settore giovanile Cas Fabio Bulegato dopo l'incontro tra squadre del 2006 a Gallarate: «Non è accettabile che questo accada». I padroni di casa: «Niente da dire, vediamo come si pronuncerà la Federazione»

«Insulto razzista al nostro giocatore. Siamo usciti tutti e vogliamo le scuse»

Una partita tra calciatori di 16 anni su cui a un certo punto si abbatte una parola. «Negretto, così è stato chiamato un nostro giocatore dall'allenatore avversario» dice Fabio Bulegato, dirigente del settore giovanile Cas. 

Di fronte all'insulto nei confronti del compagno, di origini marocchine, tutta la squadra 2006  di Busto Arsizio ha deciso così di lasciare il campo di Gallarate, dove i padroni di casa stavano conducendo per 3-1.

«Abbiamo sentito che il loro allenatore diceva all'arbitro di guardare quel "negretto" perché tirava la maglia - prosegue Bulegato - Così abbiamo deciso di uscire, non era il caso di proseguire. I ragazzi del Gallarate non hanno niente a che vedere con quanto accaduto. Ci squalificheranno, ma non era il caso di proseguire. Noi abbiamo diversi ragazzi di origine straniera. Non è accettabile quello che è successo. Poi l'arbitro ha espulso l'allenatore e ammonito il nostro giocatore perché si è arrabbiato e c'è stata tensione».

Ora si vedranno il referto dell'arbitro sulla ricostruzione dell'accaduto ed eventuali decisioni della Federazione. Il Cas ribadisce quanto sentito e di aver deciso di mandare soprattutto però un segnale, un messaggio: «Non importa solo la partita. Ci si deve rendere conto di quello che non può e non deve succedere. Ecco perché chiediamo le scuse per questo gesto».

Il presidente del Cas Lelio Gallazzi ribadisce: «Mi aspetto una ferma condanna da parte del presidente e della società».

Ma cosa dicono a Gallarate? Il presidente Jezim El Mazi risponde: «Non abbiamo niente da dire. Vedremo cosa dirà la Federazione».

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU