È stato presentato questa mattina in comune a Busto Arsizio il Fastweb Grand Prix di Ginnastica, evento conclusivo delle competizioni annuali che avrà luogo in città all’e-Work Arena. Si svolgerà a Busto, in quanto all’interno del Comitato Organizzatore Locale oltre a SG Plus è presente la Ginnastica Pro Patria Bustese.
Atleti e atlete provenienti da tutta Italia - ma anche dall’Europa - si sfideranno in sette gare nelle discipline della ginnastica artistica e della ritmica individuale. Per la categoria maschile ci saranno gare di ginnastica artistica su sbarra, anelli e parallele; per la femminile trave e parallele asimmetriche. Per quanto riguarda la ritmica individuale sono ancora da definire gli attrezzi.
Insieme alla gara competitiva, gli spettatori potranno assistere al Galà con esibizioni di atleti delle varie discipline. Ma non solo, durante l’evento verranno celebrate le medaglie conquistate dagli azzurri nel 2022.
Il sindaco di Busto Emanuele Antonelli ha ringraziato gli organizzatori «di questa magnifica manifestazione che si terrà a Busto. Nel passato è stata fatta in città più grandi e importanti, quindi per noi è un onore».
«Lo sport a Busto con questo evento mette un solco importante quest’anno - ha aggiunto l'assessore allo Sport Maurizio Artusa -. Fa capire alla nostra cittadinanza che bisogna ripartire. È una ripartenza del territorio, con Busto fiore all’occhiello per lo sport, con tanti investitori che hanno creduto in questo evento. Quindi credo appunto che sia un segnale di ripartenza in questo momento di crisi economica, anche a livello morale. Sono contento che la città di Busto, ed è la prima volta in provincia di Varese, ospiti il gran premio della ginnastica».
Alla presentazione anche il vice Presidente della Federazione Ginnastica d'Italia Valter Peroni, il presidente del comitato organizzatore locale Roberto Lamborghini, Andrea Vadalà per la Pro Patria Bustese, il responsabile dell’area tecnica dell’evento Gianfranco Mazzola, il delegato provinciale di Varese del Coni Walter Sinapi, il presidente della Uyba Giuseppe Pirola, Mauro Temperelli della Camera di Commercio di Varese e gli atleti Ludovico Edalli, Asia D'Amato e Sofia Maffeis.
Partner dell’evento sono l’Areunatica Militare, l’Esercito Italiano e la Polizia di Stato.
I biglietti sono acquistabili su Ticketone.it e ne è già stato venduto un migliaio su 4409 posti.